Traghetti per le Isole Pontine

Ogni traversata in un unico posto

Traghetti per le Isole Pontine

Compagnie di traghetti più conosciute per le Isole Pontine

Ultime offerte per le Isole Pontine

Visualizza tutte le offerte speciali

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Traghetti per Isole Pontine

Situate lungo la costa occidentale italiana nel Mar Tirreno, le Isole Pontine (a volte note anche come Isole Ponziane) si dividono in due gruppi: Ponza, Gavi, Palmarola e Zannone a nord-est; Ventotene e Santo Stefano a sud-ovest. I traghetti collegano le due isole maggiori, Ponza e Ventotene, con una serie di porti italiani (principalmente nella zona del Golfo di Napoli e con Ischia) grazie al lavoro degli operatori navali SNAV, NLG, Pontina Navigazione.

Isole Pontine: porti, orari e informazioni sui traghetti

SNAV, NLG, Pontina Navigazione offrono un servizio di traghetti attivo tutto l'anno. Da Ponza, é possibile imbarcarsi sul traghetto per Napoli, per Ischia (Casamicciola), e per la vicina Ventotene (con SNAV), sul traghetto per Terracina (con NLG), e sul traghetto per San Felice Circeo (con Pontina Navigazione). Da Ventotene, é possibile prendere il traghetto per Napoli, per la vicina Ponza, e per Ischia (Casamicciola).

Il traghetto più veloce per le Isole Pontine

Le traversate più veloci per raggiungere le Isole Pontine dal'Italia sono quelle del traghetto da Napoli e del traghetto da Ischia, che impiegano circa 50 minuti con SNAV. Se vi trovate nei pressi di Roma, consigliamo la tratta da San Felice Circeo a Ponza, solo 1 ora di viaggio con Pontina Navigazione. Anche il traghetto tra Ponza e Ventotene è molto veloce: NLG impiega solo 45 minuti.

Prezzi per le Isole Pontine: da dove partire con il vostro traghetto

Il prezzo di un traghetto può variare moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili. Per esempio, un traghetto da Ponza a Ventotene costa tra i 32€ e i 116€; un traghetto da Ponza a Napoli costa tra i 71€ e i 223€; un traghetto da Ventotene a Napoli costa tra i 41€ e i 203€.

A bordo dei traghetti per le Isole Pontine: cabine, auto, altri veicoli, animali da compagnia

Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata.

I vostri animali da compagnia non sono ammessi sui traghetti da Ventotene a Ischia (Casamicciola).

A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.

Guida alle isole Pontine

Situate lungo la costa occidentale italiana nel Mar Tirreno, le Isole Pontine si dividono in due gruppi: Ponza, Gavi, Palmarola e Zannone a nord-est; Ventotene e Santo Stefano a sud-ovest. Il paesaggio sottomarino del pontino è un sogno per i sub e per chi pratica snorkeling: immersi nella fauna e flora marina, potete esplorare un istmo sommerso che collega Ponza a Zannone dove si trovano ancora delle navi della seconda guerra mondiale.

L'isola più visitata, Ponza e una perfetta località di mare, che offre la possibilità di visitare bellissime spiagge, di passeggiare sul lungomare o di assaggiare il buonissimo pesce fresco locale in uno dei ristorantini dell’entroterra. Palmarola è invece considerata come una delle più belle isole al mondo, con la sua enorme baia e una piscina di acqua cristallina con grotte suggestive.

Domande più frequenti sui traghetti per le Isole Pontine

Recensioni le Isole Pontine

Navi per le Isole Pontine: Rotte e porti

A bordo della nave

Guide, video e recensioni

Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.

A bordo della nave

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.