Weekend in Spagna tra natura e campagna in inverno

Guide di viaggio

Direct Ferries Blog
Vista aerea di una fattoria rurale nella Garrotxa circondata da campi verdi, alberi e un piccolo lago, con le montagne di Girona sullo sfondo.

Weekend in Spagna tra natura e campagna

L'inverno è uno dei periodi migliori per scoprire con calma la natura in Spagna. Abbiamo parlato di cosa fare in Spagna in inverno durante una vacanza cittadina, ora è il momento della controparte per gli amanti della natura. Montagne innevate, villaggi con caminetti accesi, boschi coperti di nebbia e sentieri solitari creano un paesaggio magico che invita a staccare la spina.

È il momento perfetto per fare fughe rurali, provare la gastronomia locale più confortante e godersi il silenzio della montagna o del mare nella sua veste più tranquilla. Se avete voglia di un'esperienza diversa, la natura e la campagna spagnole hanno molto da offrire.


I Pirenei: neve, natura e fascino rurale nel nord della Spagna

I Pirenei sono una delle destinazioni più complete per godersi l'inverno in Spagna. Dalle valli dei Pirenei aragonesi ai paesaggi di Girona, vi aspettano montagne innevate, villaggi affascinanti e sentieri escursionistici che si adattano anche ai mesi più freddi.

Per chi ama la neve, iniziate a segnarvi questi nomi: Baqueira Beret nella Valle di Arán, Formigal e Cerler a Huesca, o La Molina e Masella nei Pirenei catalani. Vale la pena visitare queste zone per i paesaggi, i villaggi di pietra e l'atmosfera accogliente anche se non site amanti dello sci.

Nelle valli aragonesi, troverete ad accogliervi un camino acceso, un bicchiere di vino del Somontano e la olla aranesa, le migas de pastor o una trota di fiume appena pescata. Jaca, Aínsa o Benasque sono i posti giusti per voi. Le strade di montagna sono percorribili anche in inverno, ma se è sempre consigliabile controllare le previsioni meteorologiche prima di partire.

Raggiungere i Pirenei in inverno è facile anche se si viaggia in traghetto. Dall'Italia è possibile arrivare al porto di Barcellona e da lì raggiungere le valli pirenaiche in poche ore di macchina - controllate gli orari del traghetto da Genova a Barcellona. Se arrivate dal Regno Unito, i traghetti per Bilbao o per Santander sono un'opzione perfetta per iniziare il vostro viaggio nel nord della Spagna.

Viaggiare con la propria auto o con un camper in traghetto è un grande vantaggio: potrete esplorare liberamente tra le diverse valli e raggiungere le stazioni sciistiche o le sistemazioni in zone isolate senza dovervi affidare ai mezzi pubblici o spendere per un taxi. Inoltre, eviterete gli aeroporti e potrete godervi il viaggio fin dal primo momento, combinando mare, montagna e natura in un'unica avventura.

Vista del borgo medievale di Aínsa con le sue case in pietra e i Pirenei aragonesi sullo sfondo sotto un cielo limpido.
Vista del borgo medievale di Aínsa con le sue case in pietra e i Pirenei aragonesi sullo sfondo sotto un cielo limpido.

Sierra Nevada (Andalusia): neve, sole e borghi affascinanti

La Sierra Nevada è il grande punto di riferimento dell'inverno nella Spagna del sud. Situata a pochi chilometri da Granada, offre oltre 100 chilometri di piste e una vista spettacolare che, nelle giornate limpide, vi permettere di scorgere il Mar Mediterraneo. È la stazione sciistica più meridionale d'Europa, ma non si limeta a questo: chi preferisci godersi la tranquillità e la buona tavola è il benvenuto. 

Oltre allo sci, vale la pena visitare i villaggi dell'Alpujarra granadina, come Capileira, Pampaneira o Lanjarón. Strade acciottolate, case bianche e camini fumanti creano un'atmosfera da favola. Qui potrete gustare piatti di montagna come le migas alpujarreñas, il prosciutto serrano di Trevélez o un piatto alpujarreño con salumi e patate alla povera, il tutto accompagnato da vino locale. 

Stazione sciistica di Sierra Nevada ricoperta di neve con seggiovie e montagne sullo sfondo in una limpida giornata invernale.
Stazione sciistica di Sierra Nevada ricoperta di neve con seggiovie e montagne sullo sfondo in una limpida giornata invernale.

La Ribeira Sacra (Galizia): natura, vino e monasteri tra le nebbie

Nel cuore della Galizia, la Ribeira Sacra è uno di quei luoghi che in inverno ha un qualcosa di speciale. Le gole del Sil e del Miño sono avvolte nella nebbia e cala la pace sui villaggi locali, dove la fretta non esiste. È una destinazione ideale per staccare la spina, visitare i belvedere e vivere la natura galiziana in modo autentico.  

La zona è visitabile in auto oppure potete seguire uno dei percorsi panoramici che collegano i belvedere più suggestivi, come il Mirador de Cabezoás o il Pé do Home, con viste mozzafiato sui canyon. In inverno, si sente il profumo della legna e degli stufati fatti in casa mentre si passeggia per le strade: non perderti l'empanada gallega, il pulpo á feira o un buon piatto di lacón con grelos

Se vi piace il vino, questa è la patria dell'enoturismo. Alcune cantine della Denominazione di Origine Ribeira Sacra rimangono aperte tutto l'anno e offrono visite con degustazioni di fronte al fiume. 

Panorama dei canyon del Sil nella Ribeira Sacra, con colline verdi e il fiume che serpeggia tra i vigneti galiziani.
Panorama dei canyon del Sil nella Ribeira Sacra, con colline verdi e il fiume che serpeggia tra i vigneti galiziani.

Isole Cíes (Galizia): escursionismo, mare e natura selvaggia in inverno

Le isole Cíes, situate al largo della costa di Vigo, sono uno dei grandi tesori naturali dell'Atlantico galiziano. Fanno parte del Parco Nazionale Marittimo-Terrestre delle Isole Atlantiche. Le loro caratteristiche le rendono una meta ideale per gli amanti delle escursioni e della natura in generale.

In estate sono molto frequentate, ma durante i mesi freddi l'afflusso di turisti è minimo, una vera gioia per chi ama fare trekking in solitaria. Da segnalare il sentiero che porta al Faro di Cíes e il Belvedere di Monte Faro, da cui si gode di una vista incredibile sull'oceano e sulle sue spiagge. I traghetti da Vigo alle Isole Cíes viaggiano in date selezionate fuori stagione, quindi è consigliabile consultare gli orari in anticipo sul nostro sito.

La Praia de Rodas, nelle Isole Cíes, è un paradiso galiziano perfetto per una fuga tranquilla e immersa nella natura anche in inverno.
La Praia de Rodas, nelle Isole Cíes, è un paradiso galiziano perfetto per una fuga tranquilla e immersa nella natura anche in inverno.

Picos de Europa (Asturie, Cantabria e León): montagne, villaggi e paesaggi invernali

Il Parco Nazionale dei Picos de Europa è un classico per gli amanti della montagna. In inverno, le cime innevate e i villaggi di pietra creano un'atmosfera da cartolina. È possibile soggiornare a Cangas de Onís o Potes ed esplorare itinerari come quello del Lago Enol o della Gola della Hermida. Molto vicino a Cangas de Onís si trovano i famosi Laghi di Covadonga, due laghi glaciali circondati da montagne che offrono uno dei panorami più spettacolari del nord della Spagna, specialmente nelle giornate limpide invernali.

Inoltre, la zona è ideale per gli amanti della gastronomia tradizionale: la fabada asturiana, i formaggi di Cabrales o il cocido lebaniego sono imperdibili. Gli accessi stradali dalla costa cantabrica sono facili e ci sono collegamenti in traghetto verso il nord della Spagna dal Regno Unito e dall'Irlanda, un'opzione pratica per i viaggiatori internazionali.

I laghi di Covadonga nei Picos de Europa riflettono le montagne in una giornata nuvolosa d'inverno.
I laghi di Covadonga nei Picos de Europa riflettono le montagne in una giornata nuvolosa d'inverno.

La Garrotxa (Catalogna): vulcani, foreste e borghi medievali

Nell'entroterra di Girona, la regione della Garrotxa è uno dei paesaggi più sorprendenti della Catalogna. Il suo Parco Naturale della Zona Vulcanica conta più di quaranta coni e colate laviche ricoperti da fitti boschi che, in inverno, si tingono di tonalità grigie e verdi sotto la nebbia. È una destinazione perfetta per fare escursioni, per scoprire percorsi fotografici o semplicemente per godersi il silenzio della natura.

I borghi medievali della zona, come Besalú, con il suo ponte romanico, o b, circondato dalle montagne, sono ideali per una fuga nel fine settimana. Qui l'inverno si vive tra caminetti accesi e buona tavola: provate i fesols di Santa Pau (fagioli locali), i salumi di Olot o un suquet di pesce se vi avvicinate alla costa.

Grazie alla sua vicinanza alla città di Barcellona, è facilmente raggiungibile in traghetto dall'Italia e ben collegata alle Isole Baleari. È un modo comodo e diverso per scoprire la Catalogna più rurale, anzi, "vulcanica", durante l'inverno.

Ponte medievale di Besalú riflesso sul fiume Fluvià, con le case del centro storico sullo sfondo sotto un cielo azzurro.
Ponte medievale di Besalú riflesso sul fiume Fluvià, con le case del centro storico sullo sfondo sotto un cielo azzurro.

Sierra de Gredos (Castiglia e León): itinerari, neve e fughe nella natura

La Sierra de Gredos è una delle destinazioni rurali più belle del centro della Spagna, specialmente in inverno. I paesi della zona, come Hoyos del Espino o Navarredonda de Gredos, sono perfetti per una vacanza tranquilla, con caminetto, buon cibo e percorsi escursionistici che si possono fare anche nei giorni più freddi.

Le viste sul Circo di Gredos e sulla Laguna Grande sono spettacolari con le cime sono ricoperte di neve. Durante i percorsi per hiking e trekking, non è raro vedere capre selvatiche che si muovono tra le rocce o aquile reali che sorvolano la valle, rendendo l'esperienza ancora più speciale. La zona è molto ben attrezzata per il turismo rurale, con alloggi accoglienti e ristoranti dove gustare piatti di selvaggina, stufati fatti in casa o formaggi della sierra. Un programma perfetto per staccare la spina in mezzo alla natura senza allontanarsi troppo da Madrid.

Capra montana nella Sierra de Gredos al tramonto, con montagne e prati verdi all'orizzonte.
Capra montana nella Sierra de Gredos al tramonto, con montagne e prati verdi all'orizzonte.

Domande frequenti (FAQ)

Quali sono i mesi migliori per fare una vacanza in Spagna in inverno?

I mesi da dicembre a marzo sono ideali per godersi il turismo rurale in Spagna. A dicembre e gennaio troverete paesaggi innevati e un'atmosfera natalizia, mentre febbraio e marzo sono solitamente più tranquilli, con prezzi più bassi e giornate leggermente più lunghe.

È consigliabile viaggiare in auto nelle zone rurali in inverno?

Sì, soprattutto se viaggiate verso destinazioni di montagna come i Pirenei o la Sierra Nevada. L'auto dà la libertà di esplorare il paese nei vostri tempi. Ricordate sempre di consultare le previsioni del tempo e di portare catene o pneumatici invernali nelle zone con possibilità di neve.

Dove posso alloggiare durante una vacanza fuori città?

In tutta la Spagna sono disponibili tutti i tipi di sistemazione: case rurali, hotel di charme e alloggi sostenibili in contesti naturali. Alcune di queste opzioni offrono caminetto, cucina casalinga e vista sulle montagne, perfette per un soggiorno accogliente nei mesi freddi.

Si può viaggiare in traghetto in inverno?

Certo! La maggior parte delle rotte dei traghetti funziona tutto l'anno. È un'ottima opzione per spostarsi dall'Italia (con i traghetti da Genova per esempio) o per portare la propria auto così da esplorare le zone rurali e naturali della Spagna in totale libertà.

Quali piatti tipici si possono gustare in inverno?

L'inverno è perfetto per i piatti di pasta e la cucina di montagna. Dal cocido madrileño alla fabada asturiana, dalla olla aranesa alle migas alpujarreñas, ogni regione ha le sue specialità. Non mancano i dolci fatti in casa e i vini locali per completare l'esperienza.

Quali destinazioni sono consigliabili se non voglio la neve?

Se preferite un inverno più mite, scegliete regioni come l'Andalusia o la costa della Galizia, dove il clima è più temperato. La Alpujarra, La Ribeira Sacra o la Costa Brava offrono natura, gastronomia e paesaggi meravigliosi senza temperature estreme.


Conclusione: scopri il lato più autentico dell'inverno in Spagna

L'inverno in Spagna è molto più una stagione di serie B con nient'altro che neve e freddo: è un'opportunità per vedere il paese da un altro punto di vista. Le città sono più tranquille, la natura si mostra nella sua versione più selvaggia, mentre i caminetti, gli stufati e i paesaggi innevati creano un'atmosfera difficile da dimenticare.

Dalle vette dei Pirenei aii boschi della Garrotxa o ai villaggi bianchi dell'Alpujarra, ogni angolo ha qualcosa da offrire in questo periodo dell'anno a cui non potreste mai avere accesso in estate. E se viaggiate in traghetto, potrete farlo al vostro ritmo, con la vostro auto e senza fretta, godendovi il viaggio e non solo l’arrivo, l'importante è organizzarsi e prenotare in anticipo, sopratutto se vi interessa viaggiare in traghetto e cogliere al volo le offerte di Direct Ferries o magari iscrivervi alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornati.

Vedi tutti i post

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.