Traghetti Porto Torres

I traghetti da Porto Torres collegano la Sardegna con l'Italia, Roma, la Corsica, la Francia & la Spagna con rotte per Genova (in Italia), Civitavecchia (in Roma), Ajaccio & Porto Vecchio (in Corsica), Tolone & Nizza (in Francia) & Barcellona (in Spagna). Le rotte da Porto Torres vengono effettuate dalla compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Tirrenia & Corsica Ferries, a seconda del periodo potrai trovare una scelta di fino a 29 traversate settimanali.

Ci sono fino a 29 traversate settimanali da Porto Torres con corse di una durata a partire da 4 ore e 30 minuti. Il nostro sommario Porto Torres offre una guida generale ma, per le ultime informazioni sulle rotte, utilizza la pagina di ricerca tariffe.

Servizi in traghetto da Porto Torres

  • Grandi Navi Veloci
    • 7 itinerari settimanali 12 ore 15 min
    • Ricerca tariffa
  • Tirrenia
    • 7 itinerari settimanali 10 ore 30 min
    • Ricerca tariffa
  • Grimaldi Lines
    • 4 itinerari settimanali 7 ore 30 min
    • Ricerca tariffa
  • Corsica Ferries
    • 3 itinerari settimanali 4 ore 30 min
    • Ricerca tariffa
  • Corsica Ferries
    • 2 itinerari settimanali 9 ore 30 min
    • Ricerca tariffa
  • Corsica Ferries
    • 1 itinerario settimanale 4 ore 30 min
    • Ricerca tariffa
  • Corsica Ferries
    • 2 itinerari settimanali 9 ore 15 min
    • Ricerca tariffa
  • Grimaldi Lines
    • 3 itinerari settimanali 12 ore 30 min
    • Ricerca tariffa

Guida di Porto Torres

Porto Torres è una città in provincia di Sassari, nel nord della Sardegna.

La città di Porto Torres sorge sulla costa del Golfo dell'Asinara, a circa 20 km a nord ovest di Sassari.

Il vivace porto della città, quasi interamente artificiale, si trova a destra della foce del fiume Mannu. Porto Torres è stata fondata da un gruppo di cittadini romani nel I secolo dC con il nome di 'Turris Libisonys'.

L'abitato si sviluppò rapidamente e divenne un importante centro commerciale e porto, in particolare per le merci dirette verso il porto di Ostia, e più tardi, sotto il regno dell'imperatore Flavio, divenne un municipio romano. La città vantava terme, acquedotto, templi, basiliche e splendide ville, ed è stata collegato ad altri insediamenti in Sardegna tramite strade consolari.

Più tratte per Porto Torres


Traghetti Sardegna
Traghetti Genova Porto Torres

Come raggiungere il porto di Porto Torres

  • Porto Torres Indirizzo porto traghetti

    Imbarco Traghetti, 07046 Porto Torres SS

  • Alloggi a Porto Torres

    Se vuoi alloggiare una notte al o vicino al porto di Porto Torres prima o dopo il tuo viaggio o se cerchi un alloggio per il tuo soggiorno, visita la nostra pagina Alloggi a Porto Torres per le migliori tariffe. Abbiamo una delle più vaste selezioni disponibili online!