Venezia – Pola
Traghetti per la Croazia
Venezia – Pola
Traghetti per la Croazia
Il traghetto da Venezia a Pola collega direttamente l'Italia con la Croazia in circa . A bordo dei traghetti per la Croazia potrete portare auto, camper, altri veicoli, e animali da compagnia. Avrete inoltre meno restrizioni per quanto riguarda peso e contenuto dei bagagli rispetto all'aereo. Se volete organizzare il viaggio di ritorno, date un'occhiata alla pagina dei traghetti da Pola a Venezia.
Il traghetto da Venezia a Venezia è gestito da . I traghetti da Venezia a Pola impiegano circa . I traghetti partono da Venezia a Pola intorno alle 00:00.
Potete trovare una tabella con tutti gli orari aggiornati al fondo di questa pagina oppure controllare subito le date che vi interessano utilizzando il nostro motore di ricerca. Ricordate che gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Inoltre, non tutti i traghetti viaggiano ogni giorno. Il motore di ricerca di Direct Ferries offre sempre date e percorsi alternativi che si avvicinano ai vostri criteri di ricerca per trovare una soluzione pratica e immediata.
Il viaggio in traghetto più veloce da Venezia a Pola dura circa - un viaggio lungo ma conveniente se desiderate portare con voi un veicolo o non avere restrizioni per i vostri bagagli.
La distanza da Venezia a Pola è di circa 0km o 0 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Venezia a Pola può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il prezzo medio di un traghetto è 0,00 €€. I traghetti più economici da Venezia a Pola partono da 0€.
Tutti gli sconti disponibili vengono visualizzati e applicato direttamente al momento della prenotazione.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' ottobre 25.
Il check-in in traghetto segue poche regole ed è ancora più semplice che imbarcarsi in aereo.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Al momento auto, furgoni, camper e altri veicoli non sono ammessi a bordo dei traghetti da Venezia a Pola.
Si prega di tenere a mente che i passeggeri a piedi (ovvero non muniti di un veicolo) non possono salire sui traghetti gestiti da da Venezia per Pola.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
No, al momento gli animali da compagnia non sono ammessi a bordo dei traghetti da Venezia a Pola.
Prenotare in anticipo vi permette di trovare una maggiore disponibilità e i biglietti più economici. Il nostro motore di ricerca mette a confronto tutte le compagnie disponibili per consigliarvi il viaggio più conveniente o l'alternativa migliore se la rotta che cercate non è disponibile.
Ricordate che a volte le biglietterie non si trovano direttamente accanto al porto! Consigliamo di controllare sempre l'indirizzo della biglietteria e quello del molo di partenza, così da evitare possibili ritardi.
Non esitate a chiedere: il nostro servizio clienti è sempre pronto a rispondere alle vostre domande e a risolvere qualsiasi problema, ancora prima che il viaggio abbia inizio.
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
| Venice - Pula Riepilogo del percorso | ||
|---|---|---|
| Paese di partenza | Italia | |
| Paese di destinazione | Croazia | |
| Numero di operatori | 2 | |
| Operatori | Kompas & Venezia Lines | |
| Prezzo medio | 244 €* | |
| Media delle partenze settimanali | 4 | |
| Durata media della navigazione | 4h 14m | |
| Durata della navigazione più veloce | 4h 0m | |
| Primo traghetto | 17:00 | |
| Distanza | 98 miglia nautiche | |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-09-04.
Pula, situata sulla costa meridionale della Sardegna, è una destinazione affascinante per tutti coloro che cercano storia, cultura e bellezze naturali. La città è famosa per le rovine dell'antica Nora, un sito archeologico che offre uno sguardo affascinante sulla civiltà fenicia e romana. Durante l'estate, Pula si anima con il festival musicale di Nora, un evento che attira appassionati di musica da tutta l'isola. Dal porto di Pula, i visitatori possono facilmente raggiungere Cagliari, la vivace capitale della Sardegna, grazie a frequenti collegamenti in autobus. Inoltre, il porto di Pula è ben collegato con altre destinazioni popolari della Sardegna, offrendo un accesso diretto a spiagge incantevoli e paesaggi mozzafiato. Per chi arriva in traghetto al porto di Pula, il centro città è facilmente raggiungibile in pochi minuti grazie al servizio di navetta locale. Con una combinazione di storia antica e vibrante vita moderna, Pula si presenta come un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Sardegna.
Venezia è una città unica al mondo, famosa per i suoi canali pittoreschi e la splendida architettura. Il Porto di Venezia è un punto d'accesso ideale per esplorare le meraviglie dell'antica città lagunare. Tra le attrazioni imperdibili vi sono la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e il Ponte di Rialto, che offrono ai visitatori un tuffo nella storia e nella cultura veneziana. Ogni anno, Venezia ospita il celebre Carnevale, un evento di fama mondiale che attira turisti da ogni dove con le sue maschere e costumi elaborati. Dal porto, è facile raggiungere il centro città grazie alle linee di vaporetto, che collegano efficacemente le varie parti della città. Inoltre, Venezia è ben collegata con altre città italiane come Padova e Treviso, accessibili in treno dalla stazione di Venezia Santa Lucia. Visitando il Porto di Venezia, ci si apre a una rete di trasporti che rende semplice esplorare ulteriormente la ricca regione del Veneto.