Venezia
Pola
Traghetti per la Croazia
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Venezia - Pola è una delle rotte più richieste. Generalmente, le disponibilità si esauriscono velocemente nei periodi in cui c'è maggior richiesta.
Prenota ora per assicurarti la migliore scelta in base alle tue esigenze

Ultime offerte per Venezia - Pola

Traghetto da Venezia per Pola

La rotta Venezia Pola collega l'Italia con la Croazia ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione. L'operatore Venezia Lines offre collegamenti 3 volte a settimana con corse di una durata di circa 3 ore e 45 minuti mentre Il servizio Kompas viene offerto fino a 3 volte a settimana, con una durata di circa 3 ore e 30 minuti.

Pertanto, il servizio offerto è di 6 corse settimana per la rotta Venezia Pola tra l'Italia e la Croazia. Confronta subito ed ottieni la migliore tariffa per il periodo in cui desideri viaggiare.

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Venezia a Pola?

    Il tempo di traversata in traghetto da Venezia a Pola è di circa 3h 37m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
  • Quanto costa il traghetto da Venezia a Pola?

    Il prezzo del traghetto da Venezia a Pola può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Venezia a Pola è 0 €.
  • Quali compagnie di navigazione operano tra Venezia e Pola?

    Sono disponibili 2 compagnie che viaggiano da Venezia a Pola. Qui l’elenco
    • Venezia Lines
    • Kompas
  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Venezia a Pola?

    Puoi prenotarer i traghetti da Venezia a Pola attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.
  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Venezia a Pola?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Venezia a Pola con
    • Venezia Lines
    • Kompas
  • È possibile viaggiare con un auto sul traghetto da Venezia a Pola?

    Sì, è possibile viaggiare con un veicolo da Venezia a Pola con
    • Venezia Lines
    • Kompas
  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Venezia a Pola?

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto. Potrebbe essere necessario un passaporto o altri documenti per viaggiare con il proprio animale. È vostra responsabilità informarvi sui regolamenti e sulle norme governative per viaggiare con i vostri animali domestici. Attualmente le compagnie che accettano animali domestici sono [elencare gli operatori che si occupano di animali domestici]
  • Qual è la distanza tra Venezia e Pola?

    La distanza tra Venezia e Pola è di circa 0 miglia.

Recensioni sui Traghetto da Venezia per Pola

  • "UNA BUONA NAVIGAZIONE"

    Il viaggio è stato molto buono, puntualità assoluta, pulizia nave buona. Da consugliare.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "0rganizzazione checkin Pola"

    I gruppi - 300/400 persone - in attesa per due catamarani. Lunghissima attesa per passeggeri singoli VIP. Si chiede banco check in dedicato per evitare almeno 40 minuti per ricevere voucher imbarco .

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "Viaggio Venezia Pula"

    Viaggio confortevole,se si eccettua l'aria condizionata troppo alta nel tratto del ritorno. Puntualita'. Apprezzato il servizio bar,comodo per far colazione se si parte presto il mattino.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "Una valida alternativa per raggiungere Pula "

    3 ore e mezza di viaggio per raggiungere la Croazia da Venezia, presentandosi almeno un'ora prima per il check-in. Personale competente e disponibile. Prezzo viaggio relativamente medio-alto, ma sicuramente un buon modo per raggiungere Pula. Nave puntuale e pulita.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi

Guida di Venezia

Venezia, capitale della regione veneto con più di 260000 abitanti, è uno dei poli turistici più importanti d’Italia. Posizionata di fronte alla Croazia, Venezia è anche uno dei porti di partenza principali per raggiungere destinazioni nell’est Europa (Croazia e Slovenia) e in Grecia. Ogni anno più di 20 milioni di turisti visitano la città, le cui attrattive turistiche e fama sono mondiali.

Il simbolo di Venezia è piazza San Marco, che ospita l’omonima basilica: tutti i turisti che visitano la capitale veneta non mancano di passarci. Palazzo ducale è un un’altra delle tappe immancabili, il palazzo più famoso di Venezia. Canal grande è un altro indubbio simbolo della città, che attraversa, dividendo il centro storico in due parti.

Dal porto di Venezia partono traghetti per Pirano, Pola, Parenzo, Rovigo, Umago, Igoumenitsa, Patrasso e Ancona.


Guida di Pola

Pola è una città croata di circa 58000 abitanti, la più grande della regione dell’Istria. La città giace su un ampio golfo circondata da 7 colli ed è uno dei porti principali di accesso al territorio croato.

Pola è una città che racchiude componenti culturali, stili architettonici, tradizioni culinarie che rispecchiano le diverse dominazioni che ne hanno modellato la storia e l’identità.
Le cose da vedere all’interno di un giro turistico sono tante. L’Arena Romana è un po’ il monumento simbolo di Pola, a due passi dall’area portuale, rispecchia la storia romana della regione. La fortezza veneziana, invece, risale al periodo della dominazione veneziana ed è costruita su antiche rovine romana: da qui è anche possibile ammirare uno splendido panorama sul centro abitato. Infine, il palazzo comunale, attaccato al tempio di Augusto, è un'altra delle fermate che non dovrebbero mancare.

I traghetti collegano Pola e Venezia con frequenza giornaliera.


A bordo della nave

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci