Venezia – Rovigno
Traghetti per la Croazia
Venezia – Rovigno
Traghetti per la Croazia
Il traghetto da Venezia a Venezia è gestito da Kompas. Venezia I traghetti da Venezia costano tra 89€ e 454€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Venezia a Rovigno.
I traghetti partono da Venezia a Rovigno intorno a 17:00.
La durata media del viaggio in traghetto da Venezia a Rovigno è di circa 3 ore.
Il costo di un traghetto da Venezia a Rovigno va da 89€ a 454€. Il prezzo medio di un traghetto è 188€. I traghetti più economici da Venezia a Rovigno partono da 89€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 206€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Venezia a Rovigno è di circa 95 miglia, 152km o 82 miglia marine.
No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Venezia a Rovigno.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Kompas da Venezia per Rovigno.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Venice - Rovinj Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Croazia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | Kompas & Venezia Lines | |
Prezzo medio | 232 €* | |
Media delle partenze settimanali | 2 | |
Durata media della navigazione | 3h 0m | |
Primo traghetto | 17:00 | |
Distanza | 82 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-09-04.
Venezia, capitale della regione veneto con più di 260000 abitanti, è uno dei poli turistici più importanti d’Italia. Posizionata di fronte alla Croazia, Venezia è anche uno dei porti di partenza principali per raggiungere destinazioni nell’est Europa (Croazia e Slovenia) e in Grecia. Ogni anno più di 20 milioni di turisti visitano la città, le cui attrattive turistiche e fama sono mondiali.
Il simbolo di Venezia è piazza San Marco, che ospita l’omonima basilica: tutti i turisti che visitano la capitale veneta non mancano di passarci. Palazzo ducale è un un’altra delle tappe immancabili, il palazzo più famoso di Venezia. Canal grande è un altro indubbio simbolo della città, che attraversa, dividendo il centro storico in due parti.
Dal porto di Venezia partono traghetti per Pirano, Pola, Parenzo, Rovigo, Umago, Igoumenitsa, Patrasso e Ancona.
La città croata di Rovigno è situata sulla costa occidentale dell'Istria, la più grande penisola dell'Adriatico, si trova a un'ora di distanza da Trieste, a 270 km da Zagabria, a circa 500 km da Vienna in Austria e circa 700 km da Monaco, in Germania. Il centro storico veneziano si estende su una magnifica penisola a forma ovale, con piccole botteghe artigiane che ne fanno un centro culturale fiorente. Ottimi ristoranti sono nascosti lungo le ripide stradine, mentre il lounge bar chic sorgono il riva al fiume. La vecchia citta veneta parte dal grande Balbi Arch, gli ultimi resti delle antiche mura della città. Lungo le strade acciottolate, i visitatori troveranno il Museo del Patrimonio di Rovigno, che è ospitato in un palazzo barocco del XVII secolo, insieme a laboratori secolari di artisti su via Grisia. Tutte le strade portano alla Cattedrale di S. Eufemia, con una vista da 60 metri di altezza dal campanile che si estende dal rovignese alle foreste di pini del sud.
Il porto è situato vicino al centro della città con servizi di traghetto in partenza dal porto di Venezia in Italia, con un tempo di percorrenza di 3 ore e 30 minuti, il traghetto si ferma in viaggio a Parenzo, Pola e Pirano. Le traversate senza scalo a Venezia durano circa 2 ore e 45 minuti.