Traghetti da Civitavecchia

Traghetti da Civitavecchia

Traghetti da Civitavecchia

Civitavecchia, a soli 62 km da Roma, è uno dei porti principali del centro Italia. I traghetti da Civitavecchia viaggiano tutto l’anno e sono gestiti dagli operatori Grimaldi Lines, GNV, Corsica Lines, e Tirrenia. Le navi viaggiano principalmente verso aaltre destinazioni italiane, ma anche verso Spagna, Marocco e Tunisia. Il traghetto più veloce è il traghetto da Civitavecchia a Olbia, che impiega solo 5 ore e 30 minuti per raggiungere la Sardegna.

Quale traghetto prendere dal porto di Civitavecchia?

Al momento, i traghetti Civitavecchia arrivano in Sardegna (ad Arbatax, Cagliari, Olbia, e Porto Torres) e in Sicilia (a Palermo e Palermo Termini Imerese). I traghetti internazionali attivi al momento sono tre: il traghetto da Civitavecchia a Barcellona (5 corse a settimana), il traghetto da Civitavecchia a Tunisi (7 corse al mese), e il traghetto da Civitavecchia a Tangeri Med (1 corsa al mese).

Traghetti economici dal porto di Civitavecchia

Per quanto riguarda i prezzi, il costo di un biglietto del traghetto da Civitavecchia varia a seconda della tratta, del periodo dell'anno, e di eventuali extra. Ad esempio, il traghetto da Civitavecchia a Olbia costa da 126€ a 864€, il traghetto da Civitavecchia a Palermo da 150€ a 716€, il traghetto da Civitavecchia a Barcellona da 110€ a 637€, il traghetto da Civitavecchia a Tangeri Med da 189€ a 986€, il traghetto da Civitavecchia a Tunisi da 138€ a 1197€.

Come arrivare al porto di Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia è raggiungibile in treno sia dal centro città che da Roma Termini; una volta arrivati alla stazione centrale di Civitavecchia, potete prendere un autobus urbano CSP (con una frequenza di 20 minuti circa e 10 minuti di viaggio) o un autobus PortLink. Se decidete di incamminarvi a piedi, i 3 punti di accesso principali sono Varco Fortezza, Varco Vespucci, e Porta Livorno (particolarmente suggestiva grazie alla vista sulla splendida Fontana del Vanvitelli). Per chi arriva in auto, l'ingresso riservato al pubblico è Varco Vespucci. Tutte queste opzioni vi permettono di raggiungere Largo della Pace, l'hub principale del porto, da cui si dipartono una serie di navette gratuite gestite dalle diverse compagnie navali.

Indirizzo: Località Prato del Turco, 00053 Civitavecchia, Italia.

Indirizzo del porto

ADM Autostrade del Mare Terminal, 00053 Civitavecchia RM

Servizi in traghetto da Civitavecchia

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Guida di Civitavecchia

Porto di Civitavecchia

Civitavecchia è una città costiera situata nell'Italia centrale, nota principalmente per essere il principale porto di accesso a Roma. Civitavecchia rappresenta infatti un ottimo punto di partenza per esplorare Roma (a circa un'ora di treno o di auto) senza dimenticare le attrazioni locali, tra cui il Forte Michelangelo e una piacevole passeggiata lungo il lungomare. La sua posizione strategica la rende una base ideale per coloro che desiderano combinare una visita a Roma con una sosta balneare sulla costa tirrenica.

Come raggiungere il porto di Civitavecchia

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre