Traghetti per La Gomera
La Gomera si affaccia sulla costa nord-ovest dell'Africa ed è la seconda isola più piccola delle Canarie.
È servita da 2 compagnie di navigazione che offrono circa 20 traversate giornaliere. La durata del viaggio varia dai 45 minuti ore a circa 3 ore.
Questa bellissima isola è una vera e propria oasi di pace, caratterizzata da spiagge sabbiose e paesaggi naturali ideali per escursioni, hiking e trekking in mezzo alla natura. Tra questi è impossibile non citare la vetta più alta, il Garajonay (1487m), parte del Garajonay National Park e patrimonio UNESCO.
La Gomera: porti, orari e informazioni sui traghetti
La Gomera ha ben tre porti: San Sebastian de La Gomera, il più grande e trafficato, situato nella parte est; Valle Gran Rey port e Playa Santiago, entrambi situati a sud. Gli operatori navali tuttora attivi sono Naviera Armas e Fred Olsen Express.
La Gomera dista solo 50 minuti da Tenerife, inoltre è possibile viaggiare in traghetto da un lato all’altro dell’isola. Questo la rende perfetta per una gita in barca giornaliera.
Traghetti dall’Italia a La Gomera
Al momento non esistono collegamenti tra l’Italia e La Gomera. Consigliamo di raggiungere Tenerife, dove potrete imbarcarvi presso il porto di Los Cristianos.
La Gomera: da dove partire
I traghetti per La Gomera partono da due delle vicine isole Canarie - La Palma, Tenerife.
Esistono inoltre collegamenti interni all’isola: è possibile raggiungere entrambi i porti situati a sud da San Sebastian de La Gomera e viceversa.
La Gomera: il traghetto più veloce
La traversata in traghetto più veloce è la tratta Los Cristianos to San Sebastian de La Gomera, dalla vicina Tenerife, che impiega solo 50 minuti ed è operata da Fred Olsen Express. Se desiderate restare all’interno dell’isola, invece, consigliamo la traversata San Sebastian de la Gomera - Playa Santiago, che dura circa 30 minuti ed è offerta da Fred Olsen Express.
La Gomera: benvenuti a bordo!
Data la brevità del viaggio, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe, sono invece disponibili anche i posti in cabina.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.