Traghetti per La Palma
Dichiarata riserva naturale dall’Unesco, La Palma è considerata la più bella fra le isole canarie.
Conosciuta come “L’Isla Bonita”, trabocca di colline verdi e di capolavori architettonici ed è l’isola situata più a nord-ovest fra le Canarie.
Nella capitale, Santa Cruz, si erge il meraviglioso Santuario della Vergine della Neve, una Chiesa del 17° secolo caratterizzata da un intricato soffitto intagliato e da scintillanti lampadari. All’interno è presente un’affascinante scultura della Vergine Maria risalente al 14° Secolo, la più antica statua religiosa nelle Canarie.
Assicuratevi di portare con voi una fotocamera quando visiterete Santa Cruz, specialmente la Vecchia Città. Qui vi imbatterete in splendide piazze del 17° Secolo, cappelle, fortezze ed altri esemplari di architettura rinascimentale.
La Palma presenta lo scenario perfetto per chi ama le passeggiate in montagna, in quanto è piena di lunghi e tortuosi sentieri. Da una strada, situata al livello del mare, è possibile raggiungere la cima a 2,400 metri, dove troverete uno dei più bei osservatori astronomici del mondo.
Sull’isola sono presenti una vasta varietà di piante e diversi animali autoctoni come il Western Canary Golfcrest (il più piccolo uccello europeo) e la lucertola gigante.
Ci sono molte fattorie a La Palma, in particolare nelle valli di llanos de Aridane. Anche per questo è conosciuta da tutti per le sue eccellenti piantagioni di banane, ma assicuratevi comunque di assaggiare altri prodotti locali come arancie, uva e avocado, in quanto crescono estremamente bene nel terreno vulcanico dell’isola.
E’ possibile raggiungere La Palma in traghetto dalle altre isole Canarie e dalla Spagna meridionale.
Tenerife e La Gomera sono le isole più vicine, perciò, sono disponibili corse veloci quasi tutti i giorni. Invece il traghetto da Lanzarote e Gran Canaria impiega poco più tempo e offre solo un paio di corse alla settimana.
La traversata dalla Spagna continentale è gestita da Trasmediterranea, la cui flotta è specializzata in viaggi su lunghe distanze. Da Cadice il viaggio dura due giorni e mezzo, ma grazie agli alti standars della compagnia, comfort e divertimento sono assicurati.