Messina – Salerno
Traghetti per l'Italia
Messina – Salerno
Traghetti per l'Italia
Il traghetto da Messina a Salerno (che collega la Sicilia con l’Italia continentale) sono in media 6 ogni settimana. Il costo di un biglietto parte da 38€* e il viaggio dura in media 9 ore. I traghetti che viaggiano da Messina a Salerno questa rotta sono gestititi dall'operatore Caronte & Tourist.
Viaggiare in traghetto vi permette di godervi non solo il panorama, ma tutti i servizi necessari per una vacanza perfetta, come la possibilità di portare con voi auto, altri veicoli, e i vostri animali da compagnia, insieme alla consapevolezza di viaggiare in modo più eco-sostenibile. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto da Messina a Salerno della giornata parte dal porto di Messina intorno alle 02:00. La durata media del viaggio si aggira intorno alle 9 ore.
Il viaggio in traghetto più veloce da Messina a Salerno dura sempre intorno alle 9 ore, troppo per una gita in giornata, ma un'ottima alternativa all'aereo.
Il costo di un viaggio in nave da Messina a Salerno può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il prezzo per un biglietto varia in media da 77.15€* a 321.84€*. Il prezzo medio di un traghetto è 160.0€*. I traghetti più economici da Messina a Salerno partono da 38.0€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 66.0€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 164.92€*.
Spese di prenotazione escluse. Prezzi variabili, le tariffe sono rappresentative degli ultimi 30 giorni.
La distanza da Messina a Salerno è di circa 706.4km o 381.4 miglia marine.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Auto, furgoni, camper e altri veicoli sono ammessi a bordo dei traghetti da Messina a Salerno gestiti da Caronte & Tourist.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sui traghetti da Messina a Salerno che viaggiano con Caronte & Tourist.
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili. Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Messina - Salerno Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Caronte & Tourist | |
Prezzo medio | 160 €* | |
Media delle partenze settimanali | 6 | |
Durata media della navigazione | 9h 0m | |
Primo traghetto | 02:00 | |
Ultimo traghetto | 23:30 | |
Distanza | 152 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Messina è una destinazione famosa in tutto il mondo. Consigliamo di vedere la Cattedrale di Messina con l'affascinante Orologio Astronomico, la Fontana di Orione e il Duomo, simboli della città. A seguire, una passeggiata lungo la strada principale, Via Garibaldi, per scoprire l'architettura storica, e la bellissima Villa Comunale. Per una vista panoramica dello Stretto di Messina, uno dei punti migliori è sicuramente il Santuario di Montalto.
La città di Messina possiede inoltre uno degli scali portuali più importanti sul territorio italiano: da Messina partono traghetti che collegano la Sicilia al resto dell’Italia, raggiungendo Reggio Calabria e Salerno. Messina è anche il secondo scalo italiano meglio connesso per raggiungere le Isole Eolie (Lipari, Salina, Vulcano, Panarea e Stromboli). La zona portuale è ben collegata con il centro città, vicina a diversi hotel e ristoranti, nonché prossima alla stazione dei treni, a partire dalla quale avviene l’imbarco dei treni che devono passare attraverso lo stretto di Messina.
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 27, 98122 Messina, Italia.
Salerno è una città costiera situata nel sud Italia (in Campania), famosa per il suo incantevole lungomare e il suggestivo centro storico. Salerno offre una miscela perfetta di cultura, storia e bellezze naturali: da non perdere il Duomo di Salerno, un capolavoro di architettura medievale, e il Giardino della Minerva, uno dei più antichi orti botanici d'Europa, e naturalmente il mare. Salerno è un'ottima base per esplorare la Costiera Amalfitana - cittadine come Amalfi e Positano si trovano a breve distanza e portata di traghetto.
Se vi trovate in città, il porto è facilmente raggiungibile a piedi. È situato a breve distanza dalla stazione ferroviaria di Salerno e dalla piazza principale, Piazza della Libertà. Ci sono diverse linee di autobus urbani che collegano il centro città con il porto. Per chi preferisce maggiore autonomia, sono sempre disponibili i taxi. Il porto di Salerno non è solo un punto di partenza per viaggi in traghetto, ma anche un'area piacevole da visitare in cui passeggiare (per esempio, sul Lungomare Trieste) o pranzare in un ristorantino locale.
Indirizzo: Molo Manfredi, 84121 Salerno, Italia.