Algeciras – Tangeri Med
Traghetti per il Marocco
Algeciras – Tangeri Med
Traghetti per il Marocco
I traghetti da Algeciras a Tangeri Med (o Tangier Med) (che collegano la Spagna con il Marocco) sono in media 127 ogni settimana, fino a 18 al giorno. I traghetti che viaggiano su questa rotta sono gestiti dagli operatori AML, Balearia, FRS, FRS Iberia, Inter Shipping, Naviera Armas, Trasmediterranea.
Viaggiare in traghetto vi permette di godervi non solo il panorama, ma tutti i servizi necessari per una vacanza perfetta, come la possibilità di portare con voi auto, altri veicoli, e i vostri animali da compagnia, insieme alla consapevolezza di viaggiare in modo più eco-sostenibile. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto da Algeciras a Tangeri Med della giornata parte dal porto di Algeciras intorno alle 00:30. Un viaggio in traghetto varia da 30 minuti a 2 ore e 30 minuti. La durata media del viaggio si aggira intorno a 1 ore e 36 minuti.
Il viaggio in traghetto più veloce da Algeciras a Tangeri Med dura 30 minuti, perfetto per una gita in Marocco. Per il traghetto di ritorno, non dimenticate di controllare la pagina del traghetto da Tangeri Med ad Algeciras - l'ultimo traghetto parte intorno alle ore 23:59.
Il costo di un viaggio in nave da Algeciras a Tangeri Med può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il prezzo per un biglietto varia in media da 52€* a 368€*. Il prezzo medio di un traghetto è 208€*. I traghetti più economici da Algeciras a Tangeri Med partono da 25€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 90€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 268€*. Il costo medio di un biglietto per un traghetto veloce è di circa 202€*.
Spese di prenotazione escluse. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario. La media dei prezzi fa riferimento agli ultimi 30 giorni.
La distanza da Algeciras a Tangeri Med è di circa 30.1 km o 16.3 miglia marine.
Sì, è possibile imbarcare auto e altri veicoli sui traghetti da Algeciras a Tangeri Med gestiti da AML, Balearia, FRS, FRS Iberia, Inter Shipping, Naviera Armas, Trasmediterranea. Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Algeciras a Tangeri Med.
Se dovete imbarcare la vostra auto, il vostro furgone o altri veicoli persona, si raccomanda di arrivare tra i 30 minuti e le 2 ore prima della partenza a seconda del viaggio. Controllate sempre le specifiche della compagnia e della tratta scelta per non rischiare di arrivare in ritardo. Tutti i veicoli saranno sottoposti a ispezione al momento dell'imbarco; è importante che il vostro veicolo sia funzionante e in grado di effettuare tutte le manovre richieste dall'equipaggio. E non dimenticate d'inserire il freno a mano dopo aver parcheggiato!
Di norma non è consentito l'accesso al vostro veicolo durante la traversata per ragioni di sicurezza. Pertanto, assicuratevi di avere con voi tutti i documenti necessari all'imbarco e tutto ciò di cui potreste avere bisogno durante il viaggio.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti AML, Balearia, FRS, FRS Iberia, Inter Shipping, Naviera Armas, e Trasmediterranea da Algeciras a Tangeri Med.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere tra un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) e una cabina privata sui traghetti Balearia, Naviera Armas, e Trasmediterranea.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
Sì, è possibile portare con voi i vostri animali da compagnia sui traghetti da Tangeri Med ad Algeciras gestiti da AML e Balearia. La loro presenza è consentita nella cabina con il proprio padrone, nell'area dedicata agli animali in mancanza di cabina, e, su alcuni traghetti, sul ponte esterno. Per dettagli sui documenti e sulla sistemazione dei vostri amici a 4 zampe a bordo dei traghetti, potete consultare l'apposita sezione sul sito della compagnia scelta.
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili.
Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Algeciras - Tangier Med Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Spagna | |
Paese di destinazione | Marocco | |
Numero di operatori | 4 | |
Operatori | AML, Balearia, FRS Iberia & Naviera Armas | |
Prezzo medio | 223 €* | |
Media dei viaggi giornalieri | 21 | |
Media delle partenze settimanali | 142 | |
Durata media della navigazione | 1h 30m | |
Durata della navigazione più veloce | 30m | |
Primo traghetto | 01:00 | |
Ultimo traghetto | 23:59 | |
Distanza | 16 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
"traghetto"
"Ottimo modo di andare da Ibiza alla Spagna"
"Viaggio PALMA IBIZA"
Algeciras è una città portuale nel sud della Spagna ed è la più grande città sulla baia di Gibilterra. Algeciras è principalmente snodo di trasporto turistico e industriale. Le sue principali attività sono collegate con il porto, che serve come punto di imbarco principale tra la Spagna e Tangeri e altri porti del Marocco e le Isole Canarie. La città ha anche un settore della pesca sostanziale ed esporta una vasta gamma di prodotti agricoli provenienti dal territorio circostante, tra cui cereali, tabacco e animali da fattoria. Algeciras non è una bella città ma ha una personalità grintosa e, a differenza di alcune delle località Costa, è un posto molto genuino con una vera atmosfera portuale.
Il porto di Algeciras è uno dei più grandi porti d'Europa e del mondo per tre categorie: contenitore, merci e trasbordo. Si trova a 20 km a nord-est di Tarifa sul Río de la Miel, che è il fiume più meridionale della penisola iberica e dell’Europa continentale. Il porto è classificato come il 16 ° più trafficato porto del mondo. Nonostante le navi commerciali, balene e delfini sono noti per nuotare nel porto di tanto in tanto.
Tanger-Med è un porto di carico situato a circa 40 km a est della città di Tangeri in Marocco. Si tratta di uno dei porti più grandi del Mediterraneo e in Africa per capacità ed entrò in servizio nel luglio 2007. La costruzione della seconda fase è iniziata nel 2009 per far fronte alla rapida crescita della domanda per le spedizioni di container. Oltre al traffico container, il porto Tanger-Med dispone anche di un terminal passeggeri di nuova costruzione, che sostituisce il porto dellla città di Tangeri come destinazione per i traghetti e le navi da passeggeri provenienti dall'Europa. Situato all'interno del terminal c'è un ufficio di cambio, bancomat, e un piccolo negozio che vende giornali, libri, sigarette e snack, ecc. C'è anche una caffetteria al piano superiore.
La storia di Tangeri è molto ricca, grazie alla presenza storica di molte civiltà e culture a partire dal V secolo aC. Città strategica berbera e poi centro commerciale fenicio, divenne indipendente intorno al 1950, Tangeri era un rifugio per molte culture. Nel 1923, Tangeri è stata considerata una potenze coloniali straniera internazionale ed è diventata meta di molti diplomatici europei e americani, spie, scrittori e uomini d'affari.