Bari – Durazzo
Traghetti per l'Albania
Bari – Durazzo
Traghetti per l'Albania
 
                I traghetti da Bari a Durazzo sono un modo comodo e veloce per viaggiare tra l’Italia e l'Albania. L'Albania si trova vicinissima alla Grecia ed è la scelta perfetta per una vacanza al mare low cost in Europa. L'arcipelago delle isole Ksamil (situato nella parte sud del paese) è stato soprannominato 'le Maldive d'Europa', oltre ad essere perfetto per una gita in giornata a Corfù.
Il traghetto da Bari a Durazzo è servito da 3 compagnie di traghetti: Grandi Navi Veloci, Adria Ferries & Ventouris Ferries. I traghetti da Bari a Durazzo impiegano circa 10 ore. Il primo traghetto del giorno da Bari a Durazzo parte da Bari intorno alle 11:00 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 23:59.
Potete trovare una tabella con tutti gli orari aggiornati al fondo di questa pagina oppure controllare subito le date che vi interessano utilizzando il nostro motore di ricerca. Ricordate che gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Inoltre, non tutti i traghetti viaggiano ogni giorno. Il motore di ricerca di Direct Ferries offre sempre date e percorsi alternativi che si avvicinano ai vostri criteri di ricerca per trovare una soluzione pratica e immediata.
Il viaggio in traghetto più veloce da Bari a Durazzo dura circa 8 ore e 30 minuti, un viaggio lungo ma conveniente se desiderate portare con voi un veicolo o non avere restrizioni per i vostri bagagli.
La distanza da Bari a Durazzo è di circa 288km o 156 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Bari a Durazzo può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Bari a Durazzo va da 99€ a 554€. Il prezzo medio di un traghetto è 267€. I traghetti più economici da Bari a Durazzo partono da 99€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 106€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 355€.
Tutti gli sconti disponibili vengono visualizzati e applicato direttamente al momento della prenotazione.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' ottobre 25.
Il check-in in traghetto segue poche regole ed è ancora più semplice che imbarcarsi in aereo.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Auto, furgoni, camper e altri veicoli sono ammessi a bordo dei traghetti da Bari a Durazzo con Grandi Navi Veloci, Adria Ferries & Ventouris Ferries.
I passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Grandi Navi Veloci, Adria Ferries & Ventouris Ferries da Bari per Durazzo.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sui traghetti da Bari a Durazzo che viaggiano con Grandi Navi Veloci, Adria Ferries & Ventouris Ferries.
Prenotare in anticipo vi permette di trovare una maggiore disponibilità e i biglietti più economici. Il nostro motore di ricerca mette a confronto tutte le compagnie disponibili per consigliarvi il viaggio più conveniente o l'alternativa migliore se la rotta che cercate non è disponibile.
Ricordate che a volte le biglietterie non si trovano direttamente accanto al porto! Consigliamo di controllare sempre l'indirizzo della biglietteria e quello del molo di partenza, così da evitare possibili ritardi.
Non esitate a chiedere: il nostro servizio clienti è sempre pronto a rispondere alle vostre domande e a risolvere qualsiasi problema, ancora prima che il viaggio abbia inizio.
Più rotte di chiunque altro.
 
                Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
 
                Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
 
                Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
| Traghetto Bari - Durazzo: Riepilogo del percorso | ||
|---|---|---|
| Luogo di partenza | Italia | |
| Destinazione | Albania | |
| Numero di operatori | 3 | |
| Operatori | Grandi Navi Veloci, Adria Ferries & Ventouris Ferries | |
| Prezzo medio | 267€ | |
| Media delle partenze giornaliere | 2 | |
| Media delle partenze settimanali | 12 | |
| Durata media della navigazione | 10 h | |
| Durata della navigazione più veloce | 7 h 30 m | |
| Primo traghetto | 11:00 | |
| Ultimo traghetto | 23:59 | |
| Distanza | 156 Miglia nautiche | |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 ottobre 2025.
"PERSONALE GRNTILE"
"Durres - Bari"
"Viaggio "
"Viaggio "
Bari, in Puglia, è una città di mare molto amata sia dai turisti italiani che dai viaggiatori internazionali. La sua Città Vecchia, con i suoi vicoli e le chiese romaniche come la Basilica di San Nicola, è il luogo ideale per assaporare la cucina pugliese (le imperdibili orecchiette) nei mercati locali. La Cattedrale di San Sabino e il Castello Normanno-Svevo sono invece perfetti per scoprire meglio la storia della città. Il lungomare invita al relax e a piacevoli passeggiate con vista sul mare, in compagnia di un gelato o di una cremolata al fiorone.
Il porto di Bari, vicinissimo al centro, si raggiunge comodamente in taxi, auto o con i mezzi pubblici. L'ingresso per chi arriva in macchina è Varco Vittoria; Varco Dogana è invece per chi arriva a piedi. La zona del porto ha numerosi posti auto gestiti dal comune.
Durazzo è la seconda città dell'Albania per dimensione e ha un'importante posizione geografica che la rende il principale porto marittimo del paese. Si trova a circa 33 km a ovest della capitale, Tirana, e conta ben 101 chilometri di spiagge che accolgono milioni di turisti ogni anno. Durazzo è anche una delle città più antiche dell'Albania, risalente all'Impero romano e bizantino, che ha subito diverse dominazioni, tra cui quella veneziana, ottomana e italiana. Ospita diversi monumenti storici e culturali. Tra i monumenti più noti: l'anfiteatro romano, uno dei monumenti meglio conservati di questo tipo in Albania; La Torre di Venecia; la Moschea Fatih. La città ospita anche diverse istituzioni culturali, tra cui teatri, musei e gallerie d'arte, e diversi eventi e festival durante tutto l'anno. Il clima è di tipo mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte. Ciò contribuisce alla sua popolarità come destinazione turistica estiva.
Il porto di Durazzo ha quattro accessi, aperti 24 ore, 7 giorni su 7: Porta 1 per pedoni, bici e moto; Porta 2 per auto, bici, moto e veicoli di servizio; Porta 3 per a pedoni e bici; Porta 4 per pedoni, bici, moto, auto, pullman, veicoli di servizio. Nel terminal passeggeri troverete l'ufficio informazioni, oltre che ristoranti e altri luoghi per l'attesa.
Il porto di Durazzo si trova vicino al centro città, a circa 10-15 minuti a piedi dalla piazza principale e dal lungomare. È facilmente raggiungibile passeggiando lungo il boulevard “Epidamn” o seguendo le indicazioni per “Porti i Durrësit”. Se arrivate da Turana, prendere l’ autostrada E852/SH3 per circa 12 km. Poi proseguire sui segnali seguenti SH2 per Durr-S. Da Nord-Ovest, seguire la E762/SH1 e poi la SH2 per Durazzo. Da sud-ovest, dirigersi a nord ovest sulla SH4, prendere la rampa Tiran / Rinas e immettersi sulla SH2 proseguendo per circa 18 km prima di prendere l'uscita, alla prima rotonda prendere la 2 ° uscita, alla seconda prendere la 1 ° uscita sulla E852/SH3 e alla terza prendere la seconda uscita sulla SH2 per DURR-S, poi proseguire per circa 17 km in direzione Durazzo. La fermata dell’autobus cittadino si trova davanti al terminal in Rruga Adriache e collega il porto ai principali luoghi della città. Durazzo è collegata a Tirana e ad altre città albanesi da una linea ferroviaria, anche se i collegamenti sono limitati e non sempre frequenti. La stazione ferroviaria di Durazzo si trova a circa 1 km dal porto, facilmente raggiungibile in taxi o anche a piedi in una ventina di minuti.