Ancona – Durazzo
Traghetti per l'Albania
Ancona – Durazzo
Traghetti per l'Albania
I traghetti da Ancona a Durazzo collegano l’Italia con l'Albania. L'Albania è una meta perfetta per una vacanza al mare low cost e si trova a due passi dalla Grecia. Se vi interessa organizzare il viaggio di ritorno, date un'occhiata alla pagina dei traghetti da Durazzo ad Ancona.
Il traghetto da Ancona a Durazzo è gestito da Adria Ferries. I traghetti da Ancona costano tra 199€ e 1065€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali.
Viaggiare in traghetto vi permette di godervi non solo il panorama, ma tutti i servizi necessari per una vacanza perfetta, come la possibilità di portare con voi auto, altri veicoli, e i vostri animali da compagnia, insieme alla consapevolezza di viaggiare in modo più eco-sostenibile. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto del giorno da Ancona a Durazzo parte da Ancona intorno alle 17:00 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 19:00.
Il viaggio più veloce da Ancona a Durazzo dura circa 16 ore.
La distanza da Ancona a Durazzo è di circa 706km o 381 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Ancona a Durazzo può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Ancona a Durazzo va da 199€ a 1065€. Il prezzo medio di un traghetto è 596€. I traghetti più economici da Ancona a Durazzo partono da 199€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 323€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 704€.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' aprile 25.
Il check-in in traghetto segue delle semplici regole ed è ancora più semplice che imbarcarsi in aereo.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Auto, furgoni, camper e altri veicoli sono ammessi a bordo dei traghetti da Ancona a Durazzo.
I passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Adria Ferries da Ancona per Durazzo.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sui traghetti da Ancona a Durazzo che viaggiano con Adria Ferries.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Ancona - Durres Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Albania | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Adria Ferries | |
Prezzo medio | 442 €* | |
Media delle partenze settimanali | 2 | |
Durata media della navigazione | 16h 0m | |
Primo traghetto | 17:00 | |
Ultimo traghetto | 19:00 | |
Distanza | 381 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
La città di Ancona si trova nelle Marche, lungo la costa orientale dell’Italia. Il suo porto, affacciato sull’omonimo golfo, e uno dei porti più importanti dell’Adriatico. Si trova a circa 370 km da Venezia e 466 Km da Bari, altri due tra i più importanti scali della costa orientale italiana. Ci sono molti modi per raggiungere il porto, a cominciare dall’autostrada A14 che collega Ancona alle città vicine. Per chi arriva da nord, basta prendere l’uscita Ancona Nord e continuare in direzione SS16 seguendo la segnaletica per Ancona/Porto. Se arrivate dalla parte opposta, scegliete invece l’uscita Ancona Sud e continuate seguendo le indicazioni per Porto/Imbarchi. In entrambi i casi, raggiungerete la biglietteria, che dista 1,4 km dalle banchine di imbarco. La navetta gratuita Linea 20 collega la biglietteria con Molo S. Maria, il punto d’imbarco. Per chi arriva in treno, la stazione centrale dista circa 2 Km dal porto. Utilizzate i mezzi pubblici locali per raggiungere il capolinea della navetta Linea 20. Data la sua vicinanza al centro citta e all’alto numero di passeggeri che transitano ogni giorno in questa zona, il porto di Ancona offre tantissime opzioni per quanto riguarda il cibo e tutti i servizi necessari per prepararsi all’imbarco.
Indirizzo: 60121 Ancona, Italia.
Durazzo è la seconda città dell'Albania per dimensione e ha un'importante posizione geografica che la rende il principale porto marittimo del paese. Si trova a circa 33 km a ovest della capitale, Tirana, e conta ben 101 kilometri di spiagge che accolgono milioni di turisti ogni anno. Durazzo è anche una delle città più antiche dell'Albania, risalente all'Impero romano e bizantino, che ha subito diverse dominazioni, tra cui quella veneziana, ottomana e italiana. Ospita diversi monumenti storici e culturali. Tra i monumenti più noti: l'anfiteatro romano, uno dei monumenti meglio conservati di questo tipo in Albania; La Torre di Venecia; la Moschea Fatih. La città ospita anche diverse istituzioni culturali, tra cui teatri, musei e gallerie d'arte, e diversi eventi e festival durante tutto l'anno. Il clima è di tipo mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte. Ciò contribuisce alla sua popolarità come destinazione turistica estiva.
Il porto di Durazzo ha quattro accessi, aperti 24 ore, 7 giorni su 7: Porta 1 per pedoni, bici e moto; Porta 2 per auto, bici, moto e veicoli di servizio; Porta 3 per a pedoni e bici; Porta 4 per pedoni, bici, moto, auto, pullman, veicoli di servizio. Nel terminal passeggeri troverete l'ufficio informazioni, oltre che ristoranti e altri luoghi per l'attesa. La fermata dell’autobus cittadino si trova davanti al terminal in Rruga Adriache e collega il porto ai principali luoghi della città. In alternativa, potete noleggiare una vettura o prenotare un taxi privato. Per chi arriva da altre città, il porto di Durazzo può essere raggiunto in auto da Tirana, tramite l'autostrada SH2, e da Valona, prendendo invece la SH4.
Indirizzo: Rruga Doganes, Durrës, Albania.