Genova – Tunisi
Traghetti per la Tunisia
Genova – Tunisi
Traghetti per la Tunisia
I traghetti da Genova a Tunisi (che collegano l’Italia continentale con la Tunisia) sono in media 3 ogni settimana. I traghetti che viaggiano su questa rotta sono gestititi dagli operatori Grandi Navi Veloci (GNV), Tirrenia, e CTN Ferries.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto da Genova a Tunisi della giornata parte dal porto di Genova intorno alle 12:00. La durata media del viaggio si aggira intorno alle 23 ore e 58 minuti e il traghetto più veloce impiega circa 19 ore.
Il costo di un viaggio in nave da Genova a Tunisi può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il prezzo per un biglietto varia in media da 238€* a 1093€*. Il prezzo medio di un traghetto è 634€*. I traghetti più economici da Genova a Tunisi partono da 80€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 307€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 697€*.
Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario. La media dei prezzi fa riferimento agli ultimi 30 giorni.
La distanza da Genova a Tunisi è di circa 847.2km o 457.5 miglia marine.
Sì, è possibile imbarcare auto e altri veicoli sui traghetti da Genova a Tunisi gestiti da Grandi Navi Veloci (GNV), Tirrenia, e CTN Ferries. Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Genova a Tunisi.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti Grandi Navi Veloci (GNV), Tirrenia, e CTN Ferries da Genova a Tunisi.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere tra un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) e una cabina privata.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
Sì, è possibile portare con voi i vostri animali da compagnia sui traghetti da Genova a Tunisi che viaggiano con Grandi Navi Veloci (GNV).
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili.
Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Genoa - Tunis Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Tunisia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | CTN Ferries & Grandi Navi Veloci | |
Prezzo medio | 593 €* | |
Media delle partenze settimanali | 3 | |
Durata media della navigazione | 24h 24m | |
Durata della navigazione più veloce | 20h 30m | |
Primo traghetto | 09:30 | |
Ultimo traghetto | 18:00 | |
Distanza | 457 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
"Bel viaggio, unici nei la mancanza del WiFi e il ristorante troppo caro"
"Insodisfazione sulla gestione viaggiatori"
"wi-fi "
"Ottimo "
Per il viaggio da Genova a Tunisi puoi volare fino all'aeroporto di Genova o optare per un traghetto. I voli diretti offrono un collegamento rapido, mentre il traghetto da Genova a Tunisii offre un'alternativa panoramica. Una volta in città, il porto è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.
Le navi che operano sulla rotta Genova - Tunisii includono Grandi Navi Veloci (GNV) e CTN Ferries. Queste compagnie offrono traghetti regolari con partenza più volte alla settimana, assicurando un viaggio confortevole e diverse opzioni di servizio a bordo.
Da Genova partono diversi traghetti, principalmente verso Tunisii. Le compagnie operanti includono Grandi Navi Veloci e CTN Ferries. Ogni compagnia offre una gamma di servizi e itinerari, facilitando l'accesso a diverse destinazioni nel Mediterraneo.
Genova, affacciata sul Mar Ligure, è una città ricca di storia e bellezza: il labirinto di vicoli medievali nel quartiere di Caruggi, i tesori artistici di Palazzo Ducale e la Cattedrale di San Lorenzo, l'affascinante Porto Antico, e naturalmente l'acquario più grande d'Europa. I numerosi ristoranti locali vi permetteranno di scoprire tutto il meglio della cucina locale, come le trofie al pesto, la foaccia, la farinata, e molto altro ancora. Genova incanta con la sua autenticità e il mix unico tra passato e presente.
Il porto di Genova è ben collegato e raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con trasporto privato. Per chi viaggia in auto, si consiglia di prendere l'uscita Genova Ovest dall’autostrada A7 E25 E 80 e seguire le indicazioni per Porto terminal Traghetti. Se ci si sposta in treno, la fermata consigliata è Genova Principe (a circa 1.5 km dal porto), da cui è possibile prendere la linea 20. Se si arriva alla stazione Genova Brignole (7km dal porto), la linea 18 vi porterà a destinazione. L'area portuale offre tutti i servizi di cui i passeggeri possono avere bisogno, dai ristoranti, bar e zona shopping, dal deposito bagagli ai bagni pubblici.
Indirizzo: Terminal Traghetti - P.le dei Traghetti Iqbal Masih 5, 16126, Genova, Italia.
Tunisi, la capitale della Tunisia, si trova nella parte settentrionale del paese, vicino a Cartagine e Sidi Bou Said. Con il suo glorioso mix di stili architettonici, ampi viali e stretti vicoli attraversata dal tram, Tunisi incarna lo spirito e il patrimonio del Mediterraneo meridionale e settentrionale. La città del IX secolo, Medina, non ha più le sue mura vecchie in pietra ma le strade conici, souk, le moschee e le strutture storiche rimangono come un patrimonio mondiale dell'UNESCO. In netto contrasto con l'antica città, la Ville Nouvelle (Città Nuova) di Tunisi vanta una rete stradale pulita ed ordinata con in stile ed eleganza coloniale costruito dai francesi. Il centro della capitale è stato rinnovamento e riportato in luci le sue belle sale in stile liberty, gli edifici del mercato franco-arabo e le cattedrali coloniali costruiti in stile bizantino romano. Per sfuggire al caldo pomeriggio della città, si consiglia di stare sulla terrazza ombreggiata del caffè con terrazza Belvedere Parco o cercare uno dei musei come il Dar Ben Abdallah, il Musée National du Bardo.