COVID-19 Informazioni Clicca qui per visitare la nostra pagina dedicata per ricevere ulteriori informazioni sulla situazione di COVID-19, compresi i voucher, le cancellazioni, i rimborsi e le modifiche di navigazione.
Offriamo 3325 rotte da 764 porti in tutto il mondo
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
"Viaggio tranquillo"
Nave molto comoda e per nulla caotica con personale sempre a disposizione per qualunque esigenza. Prezzo buono.
Leggi tutto Chiudi"Lento ma affidabile"
11 ore circa di viaggio da Bari a Corfù ma navi molto affidabili e con posti per tutti per chi prende il passaggio ponte Ci hanno anche aiutato a caricare la macchina visto che a Corfù la batteria ci ha lasciato
Leggi tutto Chiudi
La rotta dei traghetti Bari Corfù collega l'Italia con le Isole Ionie ed al momento è gestita da 2 compagnie di navigazione: Ventouris Ferries e Anek Superfast. I passeggeri avranno a disposizione 10 traversate a settimana ed la tratta ha una durata che varia da 8 ore a 11 ore di navigazione.
Utilizzando il nostro sito potrete confrontare le tariffe e prenotare il vostro viaggio alla migliore tariffa sul mercato.
Bari, capitale della Puglia, è una città con più di 325000 abitanti che si affaccia sul mare adriatico. Nel centro sud d’Italia riveste grande importanza portuale ed economica, dovuta in parte alla sua posizione geografica, che la rende punto di partenza ideale per il traffico marittimo diretto verso l’est Europa. Tra le destinazioni raggiungibili da Bari troviamo: Durazzo, Bar, Dubrovnik, Igoumenitsa, Corfù, Sami, Zante e Patrasso. La metropoli si trova inoltre a solo un’ora di distanza via auto da Brindisi e a circa tre ore da Napoli, 2 porti di notevole importanza. Dal punto di vista culturale, paesaggistico e turistico la città ha tanto da offrire: c’è un area centrale dinamica e moderna con negozi, ristoranti, hotel, e un lungomare che offre la possibilità di passeggiare, rilassarsi e godere della vista sul paesaggio e sul mare. La parte più antica della città, chiamata “Bari Vecchia”, è un opera d’arte di per se, così come lo è la tradizione culinaria, una delle più apprezzate del centro sud Italia.
L'isola greca di Corfù si trova appena al largo della costa occidentale della Grecia. L'isola gode di un clima mite mediterraneo, con eccellenti spiagge che la rende una destinazione popolare per i turisti. Corfù è molto verde rispetto alle altre isole greche con estati calde e secche, con piogge invernali che contribuiscono a creare una vegetazione lussureggiante che è dominato da oltre 2 milioni di alberi di ulivo. Corfù, a differenza del resto della Grecia, non è mai caduto sotto l'oppressione ottomana. A causa delle successive dominazioni dei veneziani, i francesi e gli inglesi nel corso dei secoli, l'isola è diventata prevalentemente nell'ambito del ovest piuttosto il mondo levantino. Le loro culture hanno lasciato una forte influenza sulla città.
Il centro storico di Corfù è ben conservato, ed è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Palazzi, fortezze, austeri edifici pubblici del dominio veneziano si fondono in modo unico con i vicoli e piazzette appartate. Passeggiando attraverso un complesso di stradine acciottolate con scalinate e passaggi a volta, la cosiddetta "kantounia", vi farà sentire come se hai viaggiato a Genova o Napoli.
I servizi di traghetto dall'isola partono per destinazioni sulla Grecia continentale le vicine isole greche.