5 isole della Grecia dai colori meravigliosi che non potete perdervi
Guide di viaggio
Guide di viaggio
Quando immaginiamo una vacanza in un’isola greca, la prima immagine che viene in mente include spiagge da sogno, acque cristalline e prelibatezze culinarie. Ma la bellezza di questi luoghi riesce ad andare ancora oltre: nel corso degli anni, infatti, molte isole greche sono diventate famose anche per le loro caratteristiche casette colorate, un motivo in più per molti viaggiatori per esplorare le Isole Ionie, le isole Cicladi o il Dodecaneso. Abbiamo scelto cinque destinazioni che ben rappresentano questo concetto, alcune già note, altre (ancora) poco conosciute.
Nel corso della sua vivace storia, l'odierna Grecia è stata soggetta a diversi domini. Da questa pluralità di influenze culturali derivano molte delle famose case colorate che oggi costellano le isole e che sono facili da esplorare durante una vacanza. È anche possibile includere più arcipelaghi nello stesso itinerario (il cosidetto "island hopping"), poiché spesso distano solo poche ore di traghetto l'uno dall'altro.
Milos è l'isola più occidentale delle Cicladi ed è un luogo ricco di bellezze naturali, ma spicca anche per la sua importanza storica. Inoltre, è una meta molto amata grazie alle sue pittoresche rimesse per barche, visibili soprattutto nel villaggio di pescatori di Klima. Un tempo abbinati ai colori delle barche dei pescatori locali, oggi questi alloggi colorati vengono per lo più affittati ai turisti. E se a questo uniamo anche il paesaggio lunare della baia di Sarakiniko, i numerosi vulcani e le sorgenti termali, nonché il sito di ritrovamento della famosa statua “Venere di Milo”, l'isola ha davvero molto da offrire ai suoi visitatori. Dall'isola di Sifnos e dall'isola di Kimolos è possibile raggiungere Milos in meno di un'ora in traghetto. Anche il traghetto da Folegandros a Milos è veloce, il viaggio dura poco meno di un'ora.
Symi si trova nel Dodecaneso e non solo è ricca di montagne, ma offre anche splendide città costiere. Appena arrivati al porto di Symi, si viene accolti da un panorama da cartolina con case color sabbia e dettagli colorati che si estendono sul paesaggio collinare. È proprio questa combinazione di colori sgargianti e natura selvaggia che rende Symi una meta turistica sempre più popolare. Inoltre, l'isola è il luogo perfetto per una gita di un giorno o per un tour delle isole vicine: il traghetto da Rodi a Symi vi porterà sull'isola in 45-90 minuti, mentre da Tilos ci vogliono in media solo 1 ora e 40 minuti.
Per diverse centinaia di anni le isole ioniche, tra cui anche Cefalonia, sono state sotto il dominio veneziano e, osservando le casette dell'isola, è ancora possibile notare questa influenza. Tra pini rigogliosi, cipressi, e uliveti sorgono edifici dai colori pastello che si abbinano perfettament alle acque turchesi. Dalla vicina isola di Itaca, il traghetto impiega solo 20 minuti per raggiungere il porto di Sami, dove arrivano la maggior parte dei collegamenti. Un altro porto si trova a Poros, dove attraccano i traghetti provenienti da Killini.
Syra - un'isola delle Cicladi il cui nome significa “rocciosa” - conta poco più di 21.000 abitanti. Su una delle numerose colline si erge la città portuale di Ermoupoli, il cui mare di case dai colori pastello si affaccia direttamente sulle acque blu scuro del Mar Egeo. Ermoupoli sembra quasi fondersi con la vicina città di Ano Syra, la cui cattedrale domina dall'alto gli altri edifici, anch'essi color pastello. Dall'isola di Andros ci vogliono poco meno di tre ore per raggiungere Syra, mentre il traghetto da Folegrandos a Syra impiega poco più di sei ore.
Naturalmente non possiamo concludere questo post senza menzionare Santorini. Negli ultimi anni, l'isola a sud delle Cicladi è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari per i viaggiatori provenienti dall'Europa e dal resto del mondo. Ciò è dovuto in buona parte anche alle case bianco-azzurre che si vedono così spesso su Instagram e in giro per il web. Oltre a questo, Santorini offre anche siti storici, vicoli acciottolati nel centro e viste mozzafiato sul tipico mare cristallino. Raggiungerla non potrebbe essere più facile: da Ios il traghetto impiega solo 50 minuti, mentre quello da Naxos (Nasso) raggiunge il porto di Thira a Santorini in 1 ora e 45 minuti. Anche il traghetto da Folegandros a Thira impiega meno di 90 minuti.
Qualunque sia l'isola greca che sceglierete, il viaggio sarà rapido e comodissimo grazie al sistema di traghetti che collega le varie isole tra loro e con la Grecia continentale. Utilizzate subito il nostro motore di ricerca per scroprire i prezzi migliori e prenotate la vostra prossima vacanza in Grecia!