Traghetti per la Turchia
Tutti i traghetti in un unico sito
Traghetti per la Turchia
Tutti i traghetti in un unico sito
Più rotte di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
I traghetti per la Turchia sono gestiti da Akgunler Denizcilik, Ido, Sky Marine, Turyol, Sea Dreams, Meander Travel, Dentur Avrasya, Exas Shipping Services, Makri Travel & Turkish Sealines. Al momento, i traghetti per la Turchia sono circa 13 al giorno e fino a 72 ogni settimana. Un traghetto per la Turchia è spesso una scelta conveniente ed economica. I biglietti partono da 65,45 €*, inoltre viaggiare in traghetto vi permetterà di portare con voi la vostra auto o i vostri animali da compagnia e di godervi il bellissimo panorama durante il viaggio.
Ci sono 9 porti per traghetti a la Turchia. Tra questi, Bodrum è il più usato, con 37 partenze settimanali. Tutte le rotte attive sono elencate al fondo di questa pagina. Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagione, delle condizioni atmosferiche, e della compagnia scelta. Utilizzate il nostro motore di ricerca per trovare le migliori offerte e per avere a disposizione orari, partenze e disponibilità in tempo reale.
Per arrivare in la Turchia partendo dall'Italia, bisogna ricorrere all'aereo oppure trovarsi gia in Grecia (per esempio a Cipro o in una delle isole Egee). Per pianificare al meglio il vostro viaggio, consigliamo di consultare questa pagina dove troverete tutti i traghetti dall'Italia alla Grecia e a seguire la pagina con tutti i traghetti dalla Grecia alla Turchia.
Se cercate il traghetto più veloce per la Turchia potete prendere il traghetto da Chios per Cesme che impiega solo 27 minuti, ideale per una gita in giornata.
Il traghetto da Kos per Bodrum salpa circa 19 volte a settimana e il viaggio dura circa 30 minuti.
Il traghetto da Rodi per Fethiye salpa circa 5 volte a settimana e il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti.
Il prezzo di un traghetto per la Turchia può variare moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Un biglietto per i traghetti da Kos a Bodrum costa in media 65.45049874€*. Il costo medio del traghetto da Rodi a Fethiye è 93.88034435999998€*. Le tariffe migliori sono sempre disponibili sulla nostra pagina per le offerte speciali.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' ottobre 25.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata sui traghetti per la Turchia.
Il limite di peso dei bagagli sui traghetti varia in base alla compagnia, ma in generale è molto più flessibile rispetto all’aereo. Di solito è possibile portare con sé valigie senza limiti rigidi di peso o dimensioni, e se viaggiate con l’auto potete lasciare tutto comodamente nel bagagliaio. Controllate sempre le condizioni della compagnia prima della partenza. Viaggiare in traghetto significa partire senza stress, anche con tanti bagagli.
Potete imbarcare la vostra auto e i vostri veicoli su tutti i traghetti che viaggiano verso la Turchia con Akgunler Denizcilik, Turyol, Makri Travel & Turkish Sealines. Consigliamo di consultare sempre le specifiche di ogni tratta con il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sulla maggior parte dei traghetti per la Turchia, in particolare con Akgunler Denizcilik, Turyol & Sea Dreams. La loro presenza è consentita nella cabina con il proprio padrone, nell'area dedicata agli animali in mancanza di cabina, e, su alcuni traghetti, sul ponte esterno. Per dettagli sui documenti e sulla sistemazione dei vostri amici a 4 zampe a bordo dei traghetti, potete consultare l'apposita sezione sulla pagina della compagnia o in fase di prenotazione con il nostro motore di ricerca.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. I servizi offerti e le specifiche di ogni tratta sono visibili quando si prenota con il nostro motore di ricerca o andando sulla pagina della rotta che vi interessa.
Prenota i biglietti per la Turchia direttamente online qui su Direct Ferries utilizzando il nostro motore di ricerca. Direct Ferries permette di confrontare rotte, prezzi e operatori in tempo reale per ottenere sempre le migliori offerte.
"Veloce e preciso"
"Buona compagnia di navigazione"
"Ottimo viaggio"
"Convenienti e precisi"
Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.

La Turchia è situata fra il sudest Europa e l'Asia occidentale, con il Mar Nero a nord e il Mar Mediterraneo a sud. La sua posizione geografica la rende un luogo unico, che riesce a condensare diverse bellezze naturali, dal mare (vanta quasi 8.000 km di costa) alla montagna. A questa caratteristica si unisce ovviamente la sua storia: in Turchia c'è davvero tantissimo da scoprire ed esplorare, dalle città più antiche ai bazaar, senza dimenticare l’incredibile tradizione culinaria.
Il modo più veloce per raggiungere la Turchia è l’aereo, ma per chi apprezza i viaggi più avventurosi è possibile arrivare prima in Grecia e poi prendere un traghetto dalle isole vicine (come Rodi, Kos o Samos) e sbarcare direttamente sulle coste turche. Una volta arrivati, ci si può muovere facilmente grazie a collegamenti stradali moderni, una rete di autobus capillare e infrastrutture pensate per accogliere i turisti.
La Turchia è conosciuta nel mondo per la sua storia, la sua accoglienza e per molto altro, ma queste sono tre caratteristiche chiave per iniziare a conoscerla:
Organizzare una vacanza in Turchia è molto semplice. È una destinazione adatta a chi cerca un mix di relax, cultura e avventura, con costi competitivi rispetto ad altre mete mediterranee, oppure a gruppi eterogenei con interessi diversi. Le località costiere sono ovviamente un must per gli amanti del mare (di un blu intenso e bellissimo), mentre l’entroterra regala paesaggi naturali spettacolari e tradizioni autentiche. Una destinazione imperdibile è sicuramente la Cappadocia, un posto unico al mondo, dove potrete visitare città sotterranee e fare un giro in mongolfiera nell’arco di una sola vacanza.
La cucina turca è varia e saporita: oltre al celebre kebab, da provare ci sono il meze (una selezione di antipasti), la pide (simile a una pizza farcita con i bordi arrotolati), il lahmacun (focaccia sottile con carne e spezie), i piatti a base di pesce fresco e dolci come la baklava e il lokum (delizia turca). Il tutto accompagnato da tè o caffè turco, simboli dell’ospitalità locale.
La Turchia è una destinazione adatta a famiglie, coppie e gruppi di amici. Il clima varia molto: mediterraneo lungo la costa, continentale all’interno e più secco nelle regioni orientali. Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio per soggiorni turistici fino a 90 giorni; non serve il visto. È sempre consigliato controllare gli aggiornamenti ufficiali prima della partenza.