Golfo Aranci – Piombino
Traghetti per l'Italia
Golfo Aranci – Piombino
Traghetti per l'Italia
I traghetti da Golfo Aranci a Piombino sono in media 2 ogni settimana. Il costo di un biglietto parte da 12€* e il viaggio dura in media 7 ore e 35 minuti. Collegano la Sardegna con l'Italia continentale, tutto l'anno, e sono forse il modo più comodo e veloce per raggiungere quest'isola. Le compagnia che gestisce questa rotta è Corsica Ferries.
Viaggiare in traghetto vi permette di godervi non solo il panorama, ma tutti i servizi necessari per una vacanza perfetta, come la possibilità di portare con voi auto, altri veicoli, e i vostri animali da compagnia, insieme alla consapevolezza di viaggiare in modo più eco-sostenibile. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto da Golfo Aranci a Piombino della giornata parte dal porto di Golfo Aranci intorno alle ore 15:00. Un viaggio in traghetto varia da 6 ore e 30 minuti a 8 ore e 31 minuti. La durata media del viaggio si aggira intorno alle 7 ore e 35 minuti.
Il traghetto più veloce da Golfo Aranci a Piombino impiega circa 7 ore e 15 minuti con Corsica Ferries, troppo per una gita in giornata, ma una valida alternativa all'aereo.
Il costo di un viaggio in nave da Golfo Aranci a Piombino può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il prezzo per un biglietto varia in media da 53€* a 597€*. Il prezzo medio di un traghetto è 189€*. I traghetti più economici da Golfo Aranci a Piombino partono da 12€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 41€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 332€*. Il costo medio di un biglietto per un traghetto veloce è di circa 104€*.
Spese di prenotazione escluse. Prezzi variabili, le tariffe sono rappresentative degli ultimi 30 giorni.
La distanza da Golfo Aranci a Piombino è di circa 235.5 km o 127.2 miglia marine.
Il check-in in traghetto segue delle semplici regole ed è ancora piu semplice che imbarcarsi in aereo. Raggiungete il molo d’imbarco tra le 2 e le 4 ore prima della partenza e tenete a portata di mano la prenotazione, i vostri documenti e quelli di chi viaggia con voi (come minori e animali da compagnia). Se avete un veicolo, dovrete parcheggiarlo nell’apposito garage prima della partenza.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Auto, furgoni, camper e altri veicoli sono ammessi a bordo dei traghetti da Golfo Aranci a Piombino gestiti da Corsica Ferries.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sui traghetti da Golfo Aranci a Piombino che viaggiano con Corsica Ferries.
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili. Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Golfo Aranci, comune in provincia di Sassari di circa 2500 abitanti, è, data la sua posizione, uno dei più importanti porti della Sardegna, ben collegato con il nord Italia, con la Francia e con la Corsica: da Golfo Aranci partono e arrivano traghetti in direzione di Livorno, Piombino, Nizza, Porto Vecchio e Tolone. Il comune si trova inoltre a soli 15 Km di distanza da Olbia, dal cui porto sono disponibili ulteriori collegamenti navali. L’area di Golfo Aranci è preminentemente apprezzata per motivi paesaggistici e per le spiagge incluse nel suo territorio. Appena all’uscita della zona portuale si trova la stazione ferroviaria, la fermata dei bus, diversi hotel, ristoranti e un centro che organizza sport acquatici e gite in barca.
Piombino offre due punti panoramici per i turisti che vogliono ammirare la bellezza della costa. Piazza Bovio è una terrazza naturale che offre una splendida vista sul mare, e il vecchio porto è il luogo ideale per osservare l'attività frenetica della pesca. Le strade lastricate sono piene di ristoranti e wine bar dove si può gustare del pesce fresco di giornata e di vini locali. La regione è ricca di offerte culinarie, tra cui baccalà e patate, la zuppa di pesce locale - caciucco, seppie, cozze e in umido o ripieni. Una passeggiata attraverso la "Piccola Parigi", porta i visitatori ad ammirare gli edifici storici che evidenziano l'importanza di Piombino durante il Medioevo e il Rinascimento. Questi includono il Rivellino, il Palazzo Nuovo, e il castello del 16 ° secolo costruito da Cesare Borgia per difendere la città. Dal porto ci sono collegamenti diretti alle isole dell'Arcipelago Toscano (Isola d'Elba è a soli 10 km dalla costa), così come per la Sardegna e la Corsica.