Olbia
Civitavecchia
Traghetti per Roma
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno
Olbia - Civitavecchia è una delle rotte più richieste. Generalmente, le disponibilità si esauriscono velocemente nei periodi in cui c'è maggior richiesta.
Prenota ora per assicurarti la migliore scelta in base alle tue esigenze

Ultime offerte per Olbia - Civitavecchia

Traghetti da Olbia per Civitavecchia

I traghetti da Civitavecchia a Olbia viaggiano tutto l’anno tra Roma e la Sardegna, percorrendo circa 120 miglia nautiche a tratta. Al momento, è gestita da 3 compagnie di navigazione: Grandi Navi Veloci (GNV), Grimaldi Lines e Tirrenia. La traversata viene offerta 10 volte a settimana ed ha una durata che varia da 5 ore e 30 minuti a 7 ore e 30 minuti di navigazione.
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate sugli orari e sulle ultime offerte.

Traghetto Olbia Civitavecchia: informazioni generali


I traghetti più veloci da porto di Olbia a ,Civitavecchia, sono operati da GNV e Tirrenia con una durata di navigazione di circa 6 ore. Il primo traghetto del giorno parte attorno alle 12:30, l’ultimo alle 23, con variazioni a seconda della stagionalità. I passeggeri che arrivano ad Olbia senza veicolo hanno la possibilità di spostarsi in treno. La stazione ferroviaria è ben collegata al resto dell'isola per chiunque desiderasse esplorare e visitare le bellissime spiagge della Sardegna.

Il porto di Olbia dista circa 30 minuti a piedi o 10 minuti in auto dalla stazione ferroviaria di Olbia (Stazione Marittima, Banchina Isola Bianca, 07026 Olbia). I passeggeri che arrivano ad Olbia senza veicolo hanno la possibilità di spostarsi in treno, poiché la stazione ferroviaria è ben collegata al resto dell'isola, ideale per chiunque desiderasse esplorare e visitare le bellissime spiagge della Sardegna.

Il porto di Civitavecchia è ben posizionato nonché ben collegato alla stazione ferroviaria, non solo per la vicinanza ma anche grazie al servizio navetta.
Ricordiamo inoltre che l’orario limite per il check-in sui traghetti Olbia Civitavecchia è di 60 minuti prima della partenza per chi si imbarca con un’auto, e di 30 minuti prima per chi viaggia a piedi.

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Olbia a Civitavecchia?

    Il tempo di traversata in traghetto da Olbia a Civitavecchia è di circa 6h 05m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
  • Quanto costa il traghetto da Olbia a Civitavecchia?

    Il prezzo del traghetto da Olbia a Civitavecchia può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Olbia a Civitavecchia è 225 €.
  • Quali compagnie di navigazione operano tra Olbia e Civitavecchia?

    Sono disponibili 3 compagnie che viaggiano da Olbia a Civitavecchia. Qui l’elenco
    • Tirrenia
    • Grandi Navi Veloci
    • Grimaldi Lines
  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Olbia a Civitavecchia?

    Puoi prenotarer i traghetti da Olbia a Civitavecchia attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.
  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Olbia a Civitavecchia?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Olbia a Civitavecchia con
    • Tirrenia
    • Grandi Navi Veloci
    • Grimaldi Lines
  • È possibile viaggiare con un auto sul traghetto da Olbia a Civitavecchia?

    Sì, è possibile viaggiare con un veicolo da Olbia a Civitavecchia con
    • Tirrenia
    • Grandi Navi Veloci
    • Grimaldi Lines
  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Olbia a Civitavecchia?

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto. Potrebbe essere necessario un passaporto o altri documenti per viaggiare con il proprio animale. È vostra responsabilità informarvi sui regolamenti e sulle norme governative per viaggiare con i vostri animali domestici. Attualmente le compagnie che accettano animali domestici sono [elencare gli operatori che si occupano di animali domestici]
  • Qual è la distanza tra Olbia e Civitavecchia?

    La distanza tra Olbia e Civitavecchia è di circa 152 miglia.

Recensioni sui Traghetto da Olbia per Civitavecchia

  • "Viaggio nella norma."

    Ho preso la cabina. Era abbastanza pulita. Lenzuola pulite e bagni pulito. Nulla da dire sul viaggio che e partito in anticipo di 10 minuti da Olbia e arrivato nel porto di Civitavecchia alle 6 e mezza. Solo che siamo sbarcati alle 7. Un po' fastidioso che vuole dormire prima e fanno continuamente gli annunci del ristorante.ma in generale la Tirrenia e ben organizzata

    'Bithia' travelled on Bithia

    Leggi tutto Chiudi
  • "Viaggio da cane, tra i cani"

    Traghetto puntuale. Imbarco e sbarco gestiti in modo professionale. Personale gentile e competente. Servizi a bordo eccellenti. MA ... I ponti esterni (gli unici dove poter respirare un po' di aria di mare) erano brulicanti di cani, di tutte le taglie. Conseguenze: puzza di pipì nauseabonda, nonostante il vento. Ogni tanto un cane si fermava a fare cacca (rimossa malamente dai padroni). Qui e lì rigagnoli di urina ondeggiavano al vento. Vista l'assenza di sedie a sdraio e sedili, stendersi a prendersi il sole comportava il rischio di farsi leccare la faccia da una di queste bestione (capitato a mia cognata). La Tirrenia dovrebbe imporre che i cani viaggino nel canile, di cui è dotata la nave.

    'Sharden' travelled on Sharden

    Leggi tutto Chiudi
  • "Viaggio OLBIA-CIVITAVECCHIA a FERRAGOSTO"

    Chiaramente con nave non piena visto il giorno. Ma servizio e confort ottimi. Forse solo mancante un'edicola per i giornali.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi
  • "Viaggio rilassante"

    Tranquillità e mare calmo. Recuperato il piccolo ritardo della partenza, ottimo.

    '' travelled on

    Leggi tutto Chiudi

Traghetto Olbia Civitavecchia: prezzi e offerte

Il prezzo dei biglietti per la nave Olbia Civitavecchia varia a seconda del periodo di prenotazione (alta o bassa stagione).
Ricordiamo comunque che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, così come la disponibilità dei biglietti e i prezzi. Consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

A bordo del traghetto Olbia Civitavecchia:


A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.
Le compagnie che operano questo servizio accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che muniti di automobile. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.

Sul traghetto Olbia Civitavecchia i passeggeri avranno inoltre la possibilità di viaggiare con i propri animali domestici a seguito. Questi non sono ammessi nei saloni pubblici della nave, ma potranno passeggiare sugli spazi predisposti e i ponti esterni.


A bordo della nave

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci