Traghetti per l'Albania
Traghetti da 7 porti e 4 rotte
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Ritorno

Ultime offerte per l'Albania

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Traghetti Albania

L'Albania è un paese nel sud-est dell'Europa, le sue coste si affacciano sul Mar Ionio ed Adriatico. Confina con la Macedonia, il Kosovo, il Montenegro e la Grecia; nel punto più stretto del Mar Ionio, la costa est dell’Italia dista meno di 80 chilometri, il che lo rende un luogo perfetto per chi sta esplorando l’Europa in nave.

Caratterizzata da grandi spazi verdi ancora incontaminati, l’Albania non ha ancora raggiunto la stessa popolarità degli stati vicini, ma condivide con essi un bellissimo mare blu, spiagge per tutti i gusti e città affascinanti, come Tirana, la sua capitale. Non mancano inoltre i siti archeologici e le bellezze storiche: il paese conta ben tre siti patrimonio dell’UNESCO, Butrinto, Argirocastro e Berat.

Traghetti per l’Albania: prezzi, offerte e informazioni

Le linee per l’Albania sono attive tutto l’anno e le offerte messe a disposizione dagli operatori sono numerose e disponibili in ogni stagione. Nonostante l’alto numero di navi e rotte disponibili, consigliamo sempre ai nostri clienti di prenotare i loro biglietti con largo anticipo.

L’Albania settentrionale può essere raggiunta approdando al porto di Durazzo, mentre per raggiungere la zona sud i passeggeri dovranno sbarcare al porto di Valona. La rete stradale è notevolmente migliorata negli ultimi anni, pertanto sarà facile spostarvi ovunque sbarcate.

Tra i collegamenti più utilizzati troviamo: Bari Durazzo, Ancona Durazzo, Trieste Durazzo, Corfu Saranda, Brindisi Saranda. La tratta più veloce è quella gestita da Red Star Ferries, che vi porterà da Brindisi a Valona in circa 7 ore. Generalmente, le traversate sono notturne, così da imbarcarsi la sera e arrivare comodamente il mattino dopo.

Per raggiungere l’Albania dall’Italia sono infatti presenti 58 traversate settimanali operate da 4 compagnie di navigazione: Grandi Navi Veloci (GNV), Ventouris Ferries, European Ferries e Adria Ferries. Se si desidera viaggiare dalla Grecia, avrete a disposizione fino a 36 traversate settimanali operate da 3 compagnie: Joy Lines, Finikas Lines e Ionian Seaways.

Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Traghetti per l’Albania: benvenuti a bordo

La maggior parte delle compagnie che operano questo servizio accolgono a bordo sia passeggeri a piedi che muniti di automobile. Si raccomanda di verificare in anticipo come e in che modalità sia possibile portare a bordo il proprio veicolo.

Sulle brevi distanze, la maggior parte dei traghetti non dispone di cabine, ma è possibile prenotare in anticipo un posto a sedere. Per le traversate più lunghe sono invece disponibili anche i posti in cabina.

A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Di norma, è consentito portare animali a bordo. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.

Domande frequenti

  • Quale traghetto arriva a l'Albania?

    Traghetti per l'Albania:
    • Bari
    • Ancona
    • Brindisi
    • Corfù
  • Qual é il traghetto più veloce per l'Albania?

    Il traghetto più veloce per l'Albania é la tratta da Corfù a Saranda, con una durata di viaggio di circa 30m.
  • Qual é il traghetto più economico per l'Albania?

    Il traghetto più economico per l'Albania costa circa 63 € sulla tratta da Corfù a Saranda.
  • Quali sono le tratte più famose per l'Albania?

  • l'Albania: quali sono i porti?

    Traghetti da l'Albania:
    • Durazzo
    • Valona
    • Saranda
  • Posso portare animali sul traghetto per l'Albania?

    Sì, gli animali sono ammessi a bordo dei traghetti. Le zone a cui hanno accesso i vostri animali dipendono dalla compagnia. Al momento, le compagnie che accettano animali sono
    • Grandi Navi Veloci
    • Adria Ferries
    • Ventouris Ferries
    • European Ferries

Recensioni l'Albania

  • "fedbak positivo"

    salve sono contento per servizio su vostra compania

    Leggi tutto Chiudi
  • "Viaggio senza problemi"

    Ci tengo a scrivere che il viaggio è andato tutto bene. Avevo dei dubbi se prendere il traghetto o no perchè si viaggia per tante ore in una nave che non si sa com'è e invece devo dire che mi sono trovato bene. Le cabine e la nave sono puliti e l'ecquipaggio è a tua disposizione. In più la nave c'è stata meno del previsto ada arrivare quindi perfetto. Da rifare.

    Leggi tutto Chiudi
  • "Barriere architettoniche x disabili"

    Ho fatto una prenotazione con la vostra compagnia e premesso che sul sito non sono aggiornati i modelli delle macchine, ma addirittura non c'è il modo, magari nelle note, dove poter segnalare la necessita di una cabina per disabili o comunicare agli addetti all'imbarco la necessità di posizionare la macchina nella stiva in modo adatto ad aprire la pedana per far scendere dall'auto il disabile stesso All'andata pur avendo comunicato al comandante la mia condizione, quando sono arrivato alla reception il responsabile, sempre pur vedendomi in carrozzina, mi ha assegnato una cabina nella quale dopo aver forzato in maniera esagerata per entrare non riuscivo a girarmi e non sono potuto entrare al bagno. La mia carrozzina ci stava a malapena nell’ascensore ed inoltre presentava uno scalino sia all’entrata che all’uscita impedendo l’accesso ad un accompagnatore. Nessun problema quando si è in vacanza si può affrontare ogni difficoltà. Al ritorno ho avvisato in anticipo tutte le persone addette e posso confermare la loro disponibilità. Però devo dire che la cabina che mi è stata assegnata, salvo che era più larga, per il resto, era ancora peggio. Fortunatamente nella mia carrozzina è installato un sistema che mi permette di togliere una ruota dandomi la possibilità, sempre con enorme fatica della persona che mi accompagna, di passare attraverso la porta di entrata. Faccio notare che la legge che stabilisce l'adattamento dei locali al superamento delle barriere architettoniche e dell'anno 1986 e già molte navi sono state predisposte in maniera ottimale con la larghezza delle porte degli ascensori, delle cabine, dei bagni e senza gradini all’entrata e all’uscita della stiva( sarebbe sufficiente una pedana). Oltre ad un obbligo al quale dovreste adeguarvi, potreste incentivare qualche disabile in più e quindi anche avere anche più entrate economiche. Ricordo che siamo tutti potenziali disabili, fin da quando nasciamo fino al nostro ultimo respiro. Non lo auguro a nessuno ma credetemi vivere in queste condizioni e veramente difficile. Un cordiale saluto augurandomi che questa mia possa essere presa in considerazione in maniera positiva, Grazie Gabriele De Rossi

    Leggi tutto Chiudi
  • "ventouris"

    precisa..puntale ed economica ...a dispetto di molti che me ne avevano parlato male

    Leggi tutto Chiudi

A bordo della nave

Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci