Panarea – Salerno

Traghetti per l'Italia

Panarea – Salerno
Siamo spiacenti, il servizio Traghetti Panarea Salerno non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Panarea a Salerno

Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Panarea a Salerno. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Panarea a Salerno possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Panarea Salerno Domande frequenti

Guida di Panarea

Panarea è la seconda più piccola delle otto isole Eolie che è una catena vulcanica di isole situate a nord della Sicilia. La piccola isola ha circa 300 abitanti permanenti, anche se il numero aumenta in modo significativo durante il periodo estivo grazie al turismo. L'isola ha guadagnato una reputazione per aver ospitato molte celebrità. I visitatori dell'isola possono godere delle sorgenti termali vicino al villaggio di Punta di Peppre e Maria insieme a immersioni in acque cristalline dell'isola. Tra le spiagge di Panarea ci sono Cala Junco, nella parte meridionale dell'isola ed è raggiungibile via mare e via terra lungo un sentiero che conduce alla spiaggia. Lungo la strada per Cala Junco è anche possibile raggiungere la spiaggia di Cala degli Zimmari. Queste sono le uniche due spiagge dell'isola raggiungibili via terra. Le altre spiagge dell'isola sono raggiungibili solo via mare, e comprendono Lisca Bianca, Basiluzzo e Spinazzola. Il piccolo porto ospita i traghetti che partono da Napoli e Milazzo.


Guida di Salerno

La città di Salerno si trova a poco più di 50 km da Napoli e si offre come porto alternativo a quello del territorio napoletano. Nel porto di Salerno arrivano traghetti da Palermo, Messina, Tunisi, Positano, Amalfi e Capri. La città si trova proprio a ridosso della costiera amalfitana ed è una delle porte d’accesso al territorio delimitato dal golfo di Napoli e alle sue isole. All’uscita della zona portuale si trova la stazione dei treni, un ampio parcheggio e diversi hotel. Un giro turistico di Salerno dovrebbe sicuramente includere una visita al Duomo, una passeggiata per le vie del centro storico e una sul lungomare, un tempo considerato uno dei più belli d’Italia.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.